20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

4.7.1.2.3. La Pubblica Amministrazione Centrale<br />

La Pubblica Amministrazione Centrale dello Stato è rappresentata dall’insieme delle<br />

istituzioni con competenze generalizzate che vengono svolte a livello accentrato<br />

(Ministeri, Enti previdenziali, eccetera). Per semplicità, verranno ricondotte a questa<br />

categoria anche altre istituzioni che, seppure non pubbliche, possono essere<br />

assimilate ad essa per molteplici caratteristiche, come ad esempio i sindacati, i quali<br />

presentano procedure e modelli organizzativi molto simili alla PA.<br />

La Pubblica Amministrazione Centrale è fondamentalmente caratterizzata da:<br />

a) elevata capillarità territoriale (in particolare enti di previdenza, forze<br />

dell’ordine, giustizia, difesa);<br />

b) alta numerosità dei dipendenti;<br />

c) elevata concentrazione dei ruoli e delle posizioni, in particolare per ciò che<br />

concerne impiegati, quadri e dirigenti;<br />

d) buone dotazioni LAN e PC;<br />

e) plurilocalizzazione della sede pressoché totale;<br />

f) esigenza di disporre di contenuti personalizzati;<br />

g) utilizzo dei contenuti su larga scala;<br />

h) presenza di uffici della formazione e di piani di formazione puntuali;<br />

i) diffusa ignoranza sulla validità dei programmi formativi erogati in modalità<br />

e-Learning da parte dei responsabili della formazione.<br />

La Pubblica Amministrazione Centrale dello Stato è presente sul territorio nazionale<br />

praticamente ovunque. Tuttavia, presenta maggiore concentrazione rispettivamente<br />

nella capitale, nei capoluoghi di Regione ed in quelli di Provincia. Essa presenta un<br />

gran numero di addetti, appartenenti principalmente alla classe degli impiegati, dei<br />

quadri e dei dirigenti.<br />

Questa elevata numerosità permette alla Pubblica Amministrazione Centrale di<br />

sfruttare le economie di scala in tema di formazione. Da ciò discende che<br />

l’investimento in una piattaforma tecnologica è assolutamente consigliabile per le PA<br />

centrali che possano contare su risorse umane in grado di gestirla. Tra l’altro, le PA<br />

centrali possono vantare dotazioni di PC e LAN tali da consentire un’eventuale<br />

fruizione della formazione da parte dei propri dipendenti presso il luogo e negli orari<br />

di lavoro, scongiurando eventuali conflitti che possano sorgere con le rappresentanze<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!