20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Analizzando i risultati di tale analisi si può notare come le proiezioni assumano<br />

valori progressivamente meno attendibili rispetto all’orizzonte temporale di<br />

riferimento.<br />

3.3.3. La ponderazione delle stime<br />

Dopo avere effettuato le stime in base ai due approcci metodologici, si è pensato di<br />

assumere come validi i dati risultanti dalla media ponderata delle due proiezioni,<br />

assegnando un coefficiente di ponderazione pari a 0,70 all’analisi lineare e pari a 0,30<br />

all’analisi esponenziale, per i motivi prima enunciati. Il grafico ed i dati quantitativi<br />

risultanti sono i seguenti:<br />

6000,00<br />

5000,00<br />

4000,00<br />

3000,00<br />

2000,00<br />

1000,00<br />

0,00<br />

Market sizing: dati storici e<br />

stime di fatturato moderatamente ottimistiche (mln €)<br />

53,60 108,40 256,30<br />

592,50<br />

1226,40<br />

1741,04<br />

2953,15<br />

5398,79<br />

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008<br />

Figura 24: Stima ponderata del market sizing italiano futuro<br />

L’affidabilità di tale stima è tanto più labile quanto più l’orizzonte temporale risulta<br />

lontano. Rispetto alla situazione attuale ed alle aspettative future, tuttavia, questo<br />

possibile scenario sembra abbastanza realistico, in particolare per ciò che riguarda le<br />

proiezioni dei prossimi tre anni.<br />

Dovendo mettere a confronto i tre risultati, avremo un grafico come quello seguente:<br />

Analisi dello scenario 76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!