20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

4.5.1.2. La matrice SWOT<br />

4.5.1.3. Le strategie<br />

Figura 70: Matrice SWOT<br />

Dopo avere definito quali siano i punti di forza e di debolezza, le opportunità e le<br />

minacce, è necessario proporre delle strategie.<br />

Vista la numerosità e l’importanza delle minacce e delle debolezze, è opportuno<br />

incrociare gli aspetti ambientali interni con quelli esterni, come indica la figura<br />

seguente:<br />

S<br />

Forze<br />

- Alice ADSL diffusa e conosciuta<br />

- Ottime relazioni industriali<br />

- Ottima rete informatica<br />

- Brand forte<br />

- Rete di assistenza<br />

- Capacità di soddisfare > domanda<br />

- Eterogeneità delle risorse interne<br />

- Clientela indifferenziata<br />

- Presenza anche nel segmento mobile<br />

- Content Delivery Network (CDN)<br />

O<br />

Opportunità<br />

W<br />

Debolezze<br />

- Past experience negative dei clienti<br />

- Limitato numero di anelli in cui operare<br />

- Forte potere dei fornitori<br />

- Moderato know how in e-Learning<br />

- Costi strutturali<br />

- Licenze software<br />

- Carenza di contenuti digitali<br />

T<br />

Minacce<br />

- PIL con crescita lenta<br />

- Prodotti sostitutivi<br />

- Importanza dei contenuti<br />

- Crescita del mercato<br />

- Eterogeneità della clientela<br />

- Domanda frammentata<br />

- Copyright<br />

- Difficoltà per nuovi entranti<br />

- Forza dei sindacati in tema di formazione<br />

- Esigenza riduzione costi di formazione<br />

- Sicurezza informatica<br />

- Richiesta di flessibilità sul mercato<br />

- Dotazioni LAN diffuse<br />

- Intenti normativi<br />

- Narrowband ancora diffusa<br />

- Finanziamenti pubblici<br />

- Standard delle piattaforme<br />

- Diffusione di PC e banda larga<br />

- Scetticismo<br />

- Presenza di tecnologia open source<br />

- Mercato già formato<br />

- Tendenza verso la mobilità<br />

- Competitor con esperienza<br />

- Nuove tecnologie + complesse e funzionali<br />

- Orientamento al m-Learning di qualche<br />

(XML)<br />

competitor<br />

- Difficile accesso al credito per le PMI<br />

- Costi di digitalizzazione dei contenuti<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!