20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

- disponibilità dei contenuti anche in momenti successivi;<br />

- flessibilità temporale;<br />

- interazione con gli altri;<br />

- studio presso il luogo di lavoro;<br />

• per ciò che concerne le esigenze latenti:<br />

- utilizzazione di filmati;<br />

- effettuazione di simulazioni;<br />

- valutazione delle conoscenze prima e successivamente al ciclo di formazione;<br />

- individuazione dei punti di forza e di debolezza delle proprie conoscenze.<br />

Quanto detto per le organizzazioni in tema di identificazione degli attributi che<br />

trasmettono valore risulta essere valido anche per i singoli utenti.<br />

Sorvolando, pertanto, sulle esigenze di base, si può affermare che gli attributi che<br />

trasmettono valore al singolo utente dal punto di vista delle esigenze manifeste<br />

risultano essere quelli che consentono di: garantire la disponibilità dei contenuti ai<br />

formandi in qualsiasi momento, anche successivo; permettere flessibilità temporale<br />

nella formazione; interagire con gli altri e studiare principalmente presso il luogo di<br />

lavoro.<br />

Per quanto riguarda, invece, le esigenze latenti, gli attributi che trasmettono valore<br />

risultano essere:<br />

- l’integrazione degli strumenti tradizionali con simulazioni e filmati;<br />

- l’autovalutazione delle conoscenze e la manifestazione dei punti di forza e<br />

debolezza dei formandi.<br />

4.3.3.2. Value proposition<br />

La value proposition rappresenta tutta una serie di proposte circa le caratteristiche<br />

del prodotto, principalmente di natura tecnologica, alla luce del modello di business<br />

prescelto da Telecom Italia, delle macrocaratteristiche e delle esigenze individuate<br />

nella precedente fase dell’analisi customer’s needs.<br />

La tabella seguente individua le esigenze da tenere in considerazione e le proposte<br />

per soddisfare tali bisogni ed evitare l’emergere di esigenze non evase:<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!