20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

100%<br />

80%<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

0%<br />

Composizione percentuale revenues e-learning<br />

in Italia per anello value chain<br />

0,0%<br />

24,0%<br />

42,0%<br />

34,0%<br />

15,2% 18,0% 18,3% 18,2%<br />

22,0% 21,2% 19,8% 19,6%<br />

41,6% 40,0% 44,5% 45,0%<br />

21,2% 20,8% 17,4% 17,2%<br />

2001 2002 2003 2004 2005<br />

Tecnologia Contenuti Servizi Consulenza<br />

Figura 26: La ripartizione percentuale delle revenues italiane dell’e-Learning per anello della catena del valore<br />

(Fonte: Osservatorio ANEE)<br />

Si nota come dal 2002 al 2005 non siano individuabili sostanziali e sensibili<br />

cambiamenti dal punto di vista della composizione strutturale delle fonti di<br />

revenues. Si è ritenuto opportuno, pertanto, effettuare un’analisi conservativa che<br />

tenga in considerazione questa stabilità del trend percentuale di ripartizione delle<br />

revenues, per cui è stata assunta come valida la distribuzione indicata per l’anno<br />

2005, con gli opportuni arrotondamenti per eccesso o per difetto.<br />

L’applicazione delle stime e delle proiezioni effettuate precedentemente alla<br />

distribuzione percentuale di riferimento appena individuata dà luogo al seguente<br />

grafico corredato dei seguenti dati:<br />

Analisi dello scenario 78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!