20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

verso l’esterno per l’erogazione dei contenuti ai dipendenti della sua organizzazione,<br />

mentre presenta lo svantaggio di dovere affrontare importanti investimenti per<br />

l’installazione della piattaforma e per la sua manutenzione. Si tratta di una modalità<br />

adatta alle sole grandi organizzazioni, che possono permettersi un grosso<br />

investimento perché possono contare sulle economie di scala.<br />

La modalità in hosting prevede invece la “somministrazione” dei contenuti da parte<br />

dell’azienda che fornisce il servizio di e-Learning, la quale li instrada verso il cliente,<br />

che fruisce della formazione in modalità remota mediante un collegamento alla rete<br />

Internet. Attraverso tale modalità, pertanto, il cliente “affitta” l’accesso alla<br />

piattaforma, senza doversi accollare i costi di installazione, gestione e manutenzione<br />

della stessa, ma limitandosi a pagare un canone commisurato a qualche parametro,<br />

quale può essere il numero di accessi alla piattaforma o la quantità di dati fruiti.<br />

Questa modalità, anche se più conveniente dal punto di vista economico, risulta<br />

essere tuttavia più rischiosa dal punto di vista della sicurezza informatica, perché<br />

può determinare dei problemi a causa della necessità di aprire dei canali dalla rete<br />

Internet verso i computer dell’utente per fruire dei contenuti e mettere a repentaglio<br />

le informazioni riservate esistenti nei sistemi informativi organizzativi. Si tratta di<br />

uno schema architetturale utilizzato dalle organizzazioni di piccole dimensioni che<br />

non possono effettuare investimenti consistenti per una piattaforma da installare in<br />

housing.<br />

La modalità in hosting risulta essere quella maggiormente diffusa tra le piccole e<br />

medie organizzazioni, ma anche le grandi organizzazioni hanno potuto constatare la<br />

convenienza ad esternalizzare la gestione della piattaforma ed a fruire del servizio<br />

erogato da operatori specializzati della formazione.<br />

1.4.5. I vantaggi dell’e-Learning<br />

L’e-Learning è caratterizzato da una tutta una serie di aspetti che lo rendono molto<br />

attrattivo, in particolare dalle aziende. I principali vantaggi legati all’utilizzazione<br />

dell’e-Learning come modalità di erogazione della formazione sono:<br />

• risparmio dei costi;<br />

• flessibilità spaziale e temporale;<br />

• personalizzazione dei contenuti e dl percorso formativo;<br />

La formazione e l’e-Learning 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!