20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Figura 2: Confronto tra costi complessivi della formazione tradizionale e dell’e-Learning<br />

La flessibilità, sia spaziale che temporale, è un altro aspetto che caratterizza l’e-<br />

Learning. Questa modalità di erogazione della formazione consente agli utenti di<br />

fruire dei contenuti nei momenti che meglio si adattano alle loro esigenze e nel luogo<br />

che meglio soddisfa le loro necessità. L’e-Learning consente, in sole tre parole, la<br />

fruizione della formazione anywhere (ovunque), anytime (in qualsiasi momento),<br />

anyone (da parte di chiunque).<br />

La personalizzazione dei contenuti e del percorso formativo permette a coloro che<br />

valutano e realizzano un intervento formativo di selezionare in base alle esigenze<br />

peculiari ed alle competenze necessarie quali argomenti debbano essere oggetto del<br />

progetto di formazione.<br />

La modularità dei contenuti consente ad ogni utente di organizzare il proprio<br />

percorso formativo in maniera personalizzata, costruendolo autonomamente<br />

attraverso la composizione dei diversi learning object presenti sulla piattaforma,<br />

selezionando il formato dei contenuti che meglio si adattano allo stile di<br />

apprendimento personale (filmati piuttosto che testo, file audio piuttosto che grafici).<br />

La formazione e l’e-Learning 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!