20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Tipologie<br />

Metodologie<br />

Erogatori<br />

Comuni Province<br />

2000 2001 2002 2000 2001 2002<br />

Da catalogo 42,6 39,5 40,6 54,9 44,5 42,9<br />

Su specifiche dell’ente 40,2 48,6 42,7 29,5 36,4 42,5<br />

Su domanda dei<br />

dipendenti<br />

17,2 11,9 16,7 15,6 19,1 14,6<br />

Aula 82,4 82,8 80,6 79,3 77,2 73,1<br />

Aula e laboratorio<br />

informatico<br />

16,5 14,9 12,2 13,5 21,1 22,7<br />

Auto apprendimento 0,3 0,9 0,7 1,1 1,3 0,1<br />

Videoconferenza FAD21 0,9 1,4 1,5 6,1 0,4 0,8<br />

Formazione intervento 5,0 3,3<br />

Corsi realizzati in<br />

proprio<br />

9,6 17,2 8,9 16,0 15,3 5,3<br />

Soggetti privati 58,7 56,8 54,1 53,2 62,0 70,6<br />

Ass. di rappresentanza 11,8 5,9 7,9 10,5 1,4 2,6<br />

Università 15,0 18,8 21,1 11,3 19,7 16,9<br />

Altro 4,8 1,3 8,0 9,0 1,6 4,6<br />

Tabella 5: Tipologie, metodologie ed erogatori della formazione in % sui corsi (Fonte: Formez)<br />

I dati in tabella mettono in luce che l’attività d’aula è quella ancora più largamente<br />

diffusa, seguita dal laboratorio informatico.<br />

Dal punto di vista dei soggetti erogatori, invece, ancora più della metà degli<br />

interventi formativi promossi nei Comuni vengono somministrati da soggetti privati,<br />

con una percentuale ancora più accentuata considerando le Province.<br />

Considerando i soli Comuni, è trascurabile la formazione attuata attraverso l’auto-<br />

apprendimento, la videoconferenza, l’e-Learning e l’apprendimento sul lavoro.<br />

La staticità registrata tra il 2001 ed il 2002 non deriva semplicemente dal disinteresse<br />

verso le innovazioni metodologiche e didattiche o dalla scarsa informazione delle<br />

Amministrazioni. Specialmente per le metodologie dell’apprendimento che<br />

comportano l’uso delle tecnologie informatiche sembrano piuttosto operare vincoli<br />

diversi:<br />

• le insufficienze della strumentazione tecnologica e didattica, ed in particolare<br />

quella informatica;<br />

21 Formazione a distanza.<br />

L’e-Learning e le principali applicazioni 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!