20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

- ipotesi di acquisto da parte delle PMI e della PAL di 7 ore di contenuti all’anno in<br />

e-Learning per dipendente formato;<br />

- ipotesi di acquisto da parte delle GI e della PAC di 4 ore di content personalizzato<br />

da combinare con ore di aula in modalità blended;<br />

- ipotesi di acquisto della piattaforma da parte delle GI, della PAC e dell’Università.<br />

La tabella che segue individua i possibili ricavi del quinquennio 2005-2009<br />

prendendo in considerazione le ipotesi appena elencate:<br />

2005 2006 2007 2008 2009 Totale<br />

Housing 392.576 € 930.350 € 1.415.275 € 1.900.201 € 2.385.126 € 7.023.528 €<br />

Hosting 974.631 € 2.419.243 € 4.280.839 € 6.546.094 € 9.215.009 € 23.435.817 €<br />

Totale 1.367.207 € 3.349.594 € 5.696.115 € 8.446.295 € 11.600.135 € 30.459.345 €<br />

Tabella 36: Ricavi totali annui distinti per natura<br />

La figura che segue evidenzia l’andamento delle revenus in base ai business models<br />

considerati:<br />

€ 14.000.000<br />

€ 12.000.000<br />

€ 10.000.000<br />

€ 8.000.000<br />

€ 6.000.000<br />

€ 4.000.000<br />

€ 2.000.000<br />

Ripartizione revenues per Business Model<br />

€ 0<br />

2005 2006 2007 2008 2009<br />

Figura 78: Origine delle revenues per modello di business<br />

Hosting<br />

Housing<br />

La tabella che segue, invece, individua i ricavi annui in funzione del segmento di<br />

clientela:<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!