20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

- Claroline.<br />

Le piattaforme di tipo LMS analizzate, viceversa, sono state;<br />

- IBM Lotus Learning space;<br />

- Web CT;<br />

- Panthlore;<br />

- Spaghetti Learning.<br />

Al termine dello scouting e dell’analisi è stata prescelta come piattaforma di partenza<br />

Moodle, un LCMS open source 76 , di cui adesso saranno esposte le caratteristiche più<br />

rilevanti e significative.<br />

Essa opera indifferentemente sui più diffusi sistemi operativi e la sua caratteristica<br />

principale è rappresentata dal ridurre al minimo l’importanza della figura<br />

dell’amministratore e di dare in mano al docente i permessi per le impostazioni dei<br />

corsi. Moodle è un prodotto attivo ed in continua evoluzione, che consente la<br />

composizione di corsi mediante la formulazione di moduli formati da più learning<br />

objects 77 .<br />

Essa, anzitutto, promuove una pedagogia costruzionista sociale (collaborazione,<br />

attività, riflessione critica, ecc.) e risulta essere adattabile al 100% alle lezioni on-line,<br />

oltre ad integrare l'apprendimento faccia a faccia (blended e-Learning).<br />

L’interfaccia utente è molto semplice ed intuitiva.<br />

Supporta anche migliaia di corsi, li elenca, li descrive, li categorizza per la ricerca.<br />

Il sito è gestito da un utente-amministratore, che può personalizzarlo con i colori, i<br />

caratteri, la disposizione preferita.<br />

Attualmente supporta 34 lingue diverse. Il codice del sito è PHP, scritto in modo<br />

pulito e sotto licenza GPL, facile da modificare per soddisfare ogni bisogno.<br />

Gli utenti accedono alla piattaforma mediante moduli di autenticazione. I loro dati,<br />

utilizzati anche per l’autenticazione, possono essere stipati anche su database esterni.<br />

Un account di amministratore controlla la creazione di corsi, crea docenti e gli<br />

assegna discenti.<br />

76 Il cui codice sorgente, cioè, è di pubblico dominio e liberamente modificabile, nel rispetto della licenza GPL.<br />

77 I learning objects sono l’unità elementare dei corsi e-Learning. Essi sono file di diverso formato (testo, audio,<br />

video, grafico) che, opportunamente combinati, danno vita ad un modulo formativo. Più moduli, a loro volta,<br />

danno luogo ad un corso.<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!