20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

La rete di distribuzione su cui può contare Telecom Italia Wireline S.p.A.<br />

permetterebbe di avere un vantaggio competitivo nei confronti degli altri operatori<br />

dell’offerta. L’attuale sovradimensionamento della Content Delivery Network, legata<br />

alle connessioni alla rete Internet a banda larga , permetterebbe lo sfruttamento di<br />

una risorsa intorno alla quale costruire un business che garantisca un’ottima qualità<br />

nell’erogazione del servizio. Tuttavia, l’operare nei soli anelli dei servizi e della<br />

tecnologia non garantisce un livello soddisfacente di revenues e redditività, laddove<br />

è stata scelta una piattaforma open source (Moodle) come punto di partenza intorno<br />

alla quale costruire il business, in virtù del fatto che sono i contenuti il segmento ove<br />

si crea realmente valore.<br />

I modelli di business disegnati per i diversi segmenti, pertanto, tengono in<br />

considerazione l’importanza dei contenuti multimediali e la dimensione degli<br />

operatori della domanda. Tali business models sono riconducibili essenzialmente a<br />

due categorie: la prima con piattaforma centralizzata e contenuti a catalogo rivolta<br />

alle organizzazioni di piccole dimensioni (PMI e PAL) che non possono sfruttare le<br />

economie di scala, la seconda con vendita ad organizzazioni di grandi dimensioni<br />

(GI, PAC e Università) dei moduli integrativi della piattaforma Moodle per la<br />

comunicazione con la CDN e la fruizione di strumenti e servizi aggiuntivi e la<br />

realizzazione di contenuti personalizzati per la formazione in modalità blended.<br />

Dall’analisi di fattibilità economica e finanziaria del business è emerso che proprio<br />

l’operare in veste di content provider, oltre che platform & services provider,<br />

produrrebbe i maggiori benefici a Telecom Italia Wireline S.p.A., che così potrebbe<br />

integrare e sfruttare al meglio le risorse a sua disposizione.<br />

L’eventuale difficoltà derivante dalla produzione di contenuti potrebbe essere<br />

superata da partnership con content provider specializzati.<br />

I segmenti di mercato che in base alle ipotesi di partenza ed alle stime effettuate<br />

garantirebbero maggiore redditività sono, in ordine, quello delle PMI, della Pubblica<br />

Amministrazione Locale e delle Grandi Imprese. Limitato è risultato essere il ritorno<br />

economico proveniente dalle Università e dalle Pubbliche Amministrazioni Centrali.<br />

Buoni benefici economici deriverebbero dalla vendita del core product di Telecom<br />

Italia, ossia Alice o Smart ADSL, che garantirebbe un flusso di revenues molto<br />

interessante.<br />

Conclusioni e sviluppi futuri 207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!