20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

È da notare che le proiezioni effettuate mettono in luce una stabilizzazione costante<br />

della ripartizione percentuale delle fonti di revenues, tanto che negli ultimi due anni<br />

considerati le variazioni sono quasi intangibili.<br />

3.1.4.4. Ripartizione percentuale delle revenues tra formazione interna ed esterna<br />

La figura seguente evidenzia la dinamica registrata tra il 2002 ed il 2003 riguardo alla<br />

realizzazione di programmi formativi e-Learning internamente alle organizzazioni o<br />

facendo ricorso ad operatori specializzati esterni presenti sul mercato:<br />

Formazione int.<br />

30,4%<br />

Formazione est.<br />

69,6%<br />

2003<br />

Formazione int.<br />

38%<br />

Formazione est.<br />

62%<br />

42%<br />

Contenuti<br />

Aziende Top<br />

54,2%<br />

Aziende<br />

28,4%<br />

Aziende Small<br />

17,4%<br />

Mercato e-Learning<br />

108,4 mln €<br />

22%<br />

Servizi<br />

Lato<br />

offerta<br />

21%<br />

Tecnologia<br />

Lato<br />

domanda<br />

Mercato e-Learning<br />

108,4 mln €<br />

Figura 18: Confronto formazione interna/esterna italiana e-Learning 2002-2003<br />

Prog. finanziati<br />

21%<br />

Prog. non finanziati<br />

79%<br />

15%<br />

Consulenza<br />

Aziende<br />

71%<br />

PA<br />

15,4%<br />

Università<br />

8,2%<br />

Scuola<br />

0,4%<br />

End Users<br />

5%<br />

Nel periodo considerato viene registrato un aumento nella formazione esterna a<br />

discapito della formazione e-Learning prodotta internamente alle organizzazioni.<br />

Analisi dello scenario 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!