20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

4.6.4. I test sulla rete distributiva di comunicazione<br />

La fase di definizione del modello tecnologico del servizio è stata inoltre corredata<br />

dall’effettuazione di test di verifica per l’interoperabilità della stessa piattaforma in<br />

una infrastruttura di rete che emula il funzionamento di una Content Delivery<br />

Network 78 (CDN). Il risultato è stato soddisfacente, nel senso che la qualità<br />

dell’erogazione dei contenuti, anche i più pesanti come lo streaming video, è risultata<br />

essere molto buona.<br />

Analogamente positiva è stata la valutazione sulla gestione di un elevato numero di<br />

utenti connessi simultaneamente.<br />

Visto che, pertanto, il case of study Moodle soddisfa gran parte delle esigenze emerse<br />

in sede di customer’s needs e di value proposition, si è deciso di partire proprio da<br />

Moodle come piattaforma centralizzata e montata nelle LAN delle organizzazioni<br />

clienti sulla quale costruire il business, integrata con i moduli precedentemente<br />

individuati e l’aggiunta di altri moduli che consentano l’ottima comunicazione di<br />

Moodle stessa con la CDN. L’utilizzo di Moodle consente, pertanto, di conquistare<br />

grosse fette di mercato grazie alla sua qualità ed al suo costo, pari praticamente a<br />

zero. L’unico costo che le organizzazioni che acquisteranno la piattaforma per<br />

montarla nella propria LAN dovrà saranno rappresentati dai moduli aggiuntivi e da<br />

quelli di comunicazione con la CDN, visto che essi, per essere realizzati, genereranno<br />

dei costi per Telecom Italia.<br />

4.7. Definizione business model per segmento di clientela<br />

La definizione del business model per segmento di clientela rappresenta la fase che<br />

descrive quali siano le azioni di carattere prevalentemente commerciale che Telecom<br />

Italia potrebbe intraprendere per massimizzare i ricavi generati dalla vendita del<br />

prodotto per l’e-Learning che intende implementare.<br />

78 La Content Delivery Network o CDN è una particolare architettura di rete che consente di superare i problemi<br />

legati ai colli di bottiglia relativi all’instradamento dei dati. Grazie alla CDN viene ottimizzata la distribuzione<br />

dei contenuti, senza che questi concentrino il loro passaggio simultaneo in taluni punti critici della rete (i colli di<br />

bottiglia, appunto).<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!