20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

così da potere cogliere le tipicità caratterizzanti ognuna delle classi di impresa<br />

analizzate.<br />

Il numero di addetti ha rappresentato il parametro rispetto al quale è stato effettuato<br />

il dimensionamento delle imprese. La scelta di tale parametro è avvenuta nel rispetto<br />

dello scopo della ricerca, che pone le aziende ed il fabbisogno di formare i propri<br />

dipendenti quali oggetto d’analisi ed osservazione.<br />

Considerando la ricerca effettuata da Assolombarda e SDA Bocconi, è stato<br />

somministrato a 52 imprese manifatturiere italiane, localizzate prevalentemente al<br />

Nord, un questionario per comprendere i fabbisogni in tema di formazione delle<br />

aziende. Il campione è risultato essere composto, come indicano le due seguenti<br />

figure, la prima in termini di fatturato, la seconda in termini di numero di<br />

dipendenti:<br />

50,00%<br />

40,00%<br />

30,00%<br />

20,00%<br />

10,00%<br />

0,00%<br />

Articolazione del campione per classi<br />

di fatturato (mln €)<br />

< 10 Tra 10 e 50 Tra 50 e 125 > 125<br />

1999 2000 2001<br />

Figura 38: Articolazione del campione Assolombarda/SDA per classi di fatturato<br />

(Fonte: Assolombarda/SDA Bocconi)<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!