20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PA<br />

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Figura 77: Differenziazione strategia dell’offerta<br />

* Da offrire alle GI che abbiano la necessità di formare soggetti esterni all’impresa ma fortemente legati ad essa (agenti di<br />

commercio, rete di assistenza, eccetera) o alle PA centrali<br />

** Da offrire a gruppi di imprese di una certa dimensione minima che abbiano manifestato esigenze formative analoghe o a<br />

masse critiche minime di PA locali.<br />

4.8. Valutazione economica e finanziaria<br />

Il precedente paragrafo si è occupato della definizione dei differenti modelli di<br />

business in base alla segmentazione della clientela. Il disegno dei vari business<br />

models si è basato su tutta una serie di valutazioni che, seppure logiche, sono di<br />

natura empirica.<br />

La presente valutazione economica e finanziaria, pertanto, ha la funzione di<br />

ricondurre a dati previsionali oggettivi quanto esposto precedentemente in termini<br />

generici. In altre parole, si provvederà a tradurre in costi, ricavi e flussi di cassa gli<br />

elementi rilevanti per il business.<br />

Dal punto di vista metodologico, si provvederà anzitutto ad individuare<br />

quantitativamente la potenziale clientela riferendosi a dati oggettivi e ad assumption<br />

logiche.<br />

CDN<br />

+<br />

ADSL<br />

Platform<br />

ASP LAN<br />

Digitalizzazione<br />

contenuti<br />

Successivamente, verranno stimati gli investimenti iniziali ed i costi di gestione<br />

necessari all’implementazione ed alla gestione del business in funzione della quantità<br />

dei potenziali clienti precedentemente determinata.<br />

Contenuti<br />

digitalizzati<br />

Suggerimenti<br />

GI O* X X - m-Learning<br />

- Consulenza finanziamenti<br />

PMI X X O** X<br />

Centr. O* X X X<br />

Locale X X O** X<br />

Univ X X X<br />

- Protezione dati<br />

- Credito per la formazione<br />

- Consulenza finanziamenti<br />

- Accordi con associazioni di<br />

categoria<br />

- Promuovere<br />

commercialmente il prodotto<br />

presso i responsabili della<br />

formazione<br />

In terzo luogo, verranno stimate le revenues e valutata la convenienza economica ad<br />

entrare nel mercato dell’e-Learning e, soprattutto, in quali segmenti di clientela.<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!