20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Per riassumere e tenendo in considerazione le valutazioni fatte precedentemente<br />

circa l’opportunità dell’outsourcing per alcune attività, il business model suggerito<br />

per le PA centrali prevede:<br />

1) la digitalizzazione di contenuti personalizzati, non essendo le PA in grado di farlo<br />

autonomamente;<br />

2) la vendita di un certo numero di accessi ad una piattaforma centralizzata<br />

localizzata in hosting, nelle prime fasi sperimentali, per effettuare dei test di<br />

efficacia;<br />

3) la vendita della piattaforma (o meglio, dei moduli aggiuntivi di Moodle) da<br />

montare in housing nella LAN della PA centrale, data la possibilità di<br />

ammortizzare l’investimento tecnologico attraverso l’imputazione dell’onere<br />

iniziale su più centri di costo;<br />

4) l’utilizzo della CDN e di Alice o Smart ADSL per l’instradamento dei contenuti<br />

nelle diverse sedi della PA centrale;<br />

5) la promozione del prodotto presso gli uffici della formazione mediante<br />

l’instaurazione di rapporti di collaborazione per lo sviluppo di soluzioni e-<br />

Learning efficienti ed efficaci.<br />

La figura seguente evidenzia il ruolo di Telecom Italia, che nei confronti della PA<br />

Centrale si pone come digitalizzatore di contenuti personalizzati, fornitore della<br />

piattaforma e della rete di distribuzione dei contenuti:<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!