20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Gli interventi formativi avvenuti nel 2002 e nel 2003 di particolare impatto<br />

innovativo nei Comuni intervistati sono indicati nella tabella seguente:<br />

Attività formative 2002 2003<br />

Comunicazione pubblica 40,8 % 54,7 %<br />

Peg e controllo di gestione 33,2 % 42,2 %<br />

Reingegnerizzazione dei processi d’ufficio e sistemi informatici 26,5 % 41,7 %<br />

Servizi a cittadini ed imprese 29,6 % 39,0 %<br />

Rilevamento qualità dei servizi e customer satisfaction 15,2 % 32,3 %<br />

Valutazione delle prestazioni e delle posizioni organizzative 18,5 % 32,0 %<br />

Accesso e gestione dei fondi comunitari 17,0 % 30,9 %<br />

Nuovo ruolo della dirigenza 17,5 % 30,5 %<br />

Formazione al ruolo di nuove figure professionali 17,0 % 27,4 %<br />

Valutazione progetti, analisi costi-benefici 12,2, % 25,7 %<br />

Project management 18,4 % 24,7 %<br />

E-procurement 2,2 % 10,3 %<br />

Tabella 16: Attività formative a particolare impatto innovativo nei Comuni italiani anni 2002 e 2003 (Fonte: Formez)<br />

La Pubblica Amministrazione, infine, ha posto quali siano gli obiettivi verso i quali<br />

tendere per accrescere la qualità della formazione. La tabella seguente indica quali<br />

siano le principali esigenze dei Comuni intervistati in tema di formazione:<br />

Obiettivi NO NE Centro Sud Totale<br />

Maggiore efficienza della spesa 3,0 2,7 2,8 3,5 3,0<br />

Ricaduta sull’organizzazione 4,2 4,0 4,3 4,3 4,2<br />

Rafforzamento del presidio interno 3,3 3,1 3,2 3,3 3,2<br />

Professionalità adeguate per i ruoli di<br />

front office<br />

3,7 3,1 3,5 4,0 3,5<br />

Raccordo tra esperienze formative e<br />

sviluppo delle professionalità<br />

3,5 3,2 3,5 4,1 3,6<br />

Sistema di formazione permanente 4,0 3,7 3,9 4,4 4,0<br />

Legame con gli obiettivi della<br />

3,9 3,9 4,2 4,0 4,0<br />

Amministrazione<br />

Tabella 17: Obiettivi verso i quali tendere per accrescere la qualità della formazione -<br />

media dei giudizi per area geografica tra 1 poco rilevante e 5 molto rilevante (Fonte: Formez)<br />

Da questa ultima tabella si può trarre la maggiore quantità di informazioni per ciò<br />

che concerne le esigenze di tipo organizzativo della Pubblica Amministrazione in<br />

tema di formazione, essendo evidenziati gli obiettivi che la stessa PA si pone di<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!