20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

captive, mentre gli operatori con meno di due certificazioni occupano posizioni meno<br />

elevate, con livelli di fatturato inferiori.<br />

4.4.3. Riepilogo<br />

Pur essendo Sfera e TILS gli operatori italiani dell’e-Learning con il maggiore livello<br />

di fatturato, sono senz’altro altri i competitor che sul mercato libero (considerando<br />

tale quello al netto del captive) offrono le soluzioni migliori, per lo meno dal punto di<br />

vista delle loro performances economiche.<br />

Focalizzando l’attenzione su tali operatori, Italdata e Didagroup sono le aziende che<br />

presentano le migliori performances market oriented ed il maggiore equilibrio dal<br />

punto di vista della ripartizione delle revenues per anello di value chain, nonché il<br />

maggiore livello di eterogeneità dal punto di vista della strutturazione della<br />

domanda.<br />

Si posizionano come “best in class” per ciò che concerne le revenues tecnologiche e di<br />

servizi ed offrono le loro soluzioni prevalentemente in modalità ASP, che poi è anche<br />

la modalità maggiormente diffusa tra tutti gli operatori presenti sul mercato.<br />

Entrambi presentano la conformità ad almeno due standard per ciò che concerne la<br />

loro piattaforma ed hanno almeno due certificazioni per le soluzioni offerte.<br />

Tutte queste caratteristiche consentono ai due operatori di potere contare su un<br />

posizionamento sul mercato libero di tipo non captive nel ruolo di principali<br />

competitor rispetto ai quali rapportarsi.<br />

4.5. Analisi di competitività<br />

L’analisi di competitività ha lo scopo di mettere in luce quali siano gli elementi<br />

ambientali rilevanti da tenere in considerazione nella determinazione delle strategie<br />

dell’azienda.<br />

L’analisi dei bisogni del cliente effettuata precedentemente è uno strumento<br />

fondamentale in tutte e tre le aree di operatività commerciale dell’azienda: scelte<br />

strategiche, realizzazione dell’offerta e trattativa di vendita.<br />

A livello di marketing strategico, in particolare, consente di eseguire una analisi di<br />

competitività realistica, cioè confrontare la competitività dell’offerta dell’azienda<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!