20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

b) incentivare l'accesso al potenziale dei contenuti digitali europei e la loro<br />

utilizzazione, soprattutto promuovendo un uso più efficace delle<br />

informazioni detenute dal settore pubblico.<br />

Per raggiungere tali obiettivi, la Commissione avvia sotto la propria guida le<br />

seguenti azioni:<br />

a) incrementare la produzione dei contenuti in un contesto multilinguistico e<br />

multiculturale;<br />

b) aumentare il dinamismo del mercato dei contenuti digitali.<br />

I fondi stanziati per la realizzazione di tale programma sono pari a 100 mln di €.<br />

Media Plus<br />

La Decisione 2000/821 CE istituisce il programma di incentivazione dello sviluppo,<br />

della distribuzione e della promozione di opere audiovisive europee (progetto Media<br />

Plus), per il quinquennio 2001-2005. Tra gli altri obiettivi, quelli che più interessano,<br />

per ciò che concerne l’e-Learning, sono:<br />

a) valorizzazione del patrimonio audiovisivo europeo, in particolare la sua<br />

digitalizzazione e messa in rete;<br />

b) diffusione di nuovi tipi di contenuti audiovisivi che utilizzino le nuove<br />

tecnologie.<br />

3.2.2. Lo scenario normativo italiano<br />

Anche la normativa italiana inerente la formazione a distanza e l’e-Learning è assai<br />

variegata e strutturata, non essendo possibile ricondurre a poche norme l’insieme<br />

delle relative misure e provvedimenti, proprio come abbiamo precedentemente visto<br />

per la normativa comunitaria.<br />

È da evidenziare la volontà di innovare il sistema economico italiano partendo<br />

dall’innovazione della Pubblica Amministrazione, che mediante l’e-government è<br />

oggetto di forti cambiamenti, essendo state varate numerose norme a riguardo.<br />

3.2.2.1. Le norme direttamente legate all’e-Learning<br />

Negli ultimi anni, l’Italia si sta dando molto da fare dal punto di vista delle iniziative<br />

per l’innovazione tecnologica. In particolare, per ciò che concerne direttamente l’e-<br />

Analisi dello scenario 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!