20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

La tabella che segue, invece, indica i costi pluriennali ripartiti in funzione del<br />

segmento di clientela ai quali sono imputabili, partendo dai business model<br />

precedentemente individuati. Si consideri che i costi comuni sono stati ripartiti in<br />

misura proporzionale alla numerosità delle organizzazioni potenzialmente clienti:<br />

2005 2006 2007 2008 2009 Totale<br />

GI 46.684 € 69.978 € 69.978 € 69.978 € 69.978 € 326.596 €<br />

PMI 102.393 € 103.740 € 103.740 € 103.740 € 103.740 € 517.353 €<br />

PA Centr. 675 € 1.012 € 1.012 € 1.012 € 1.012 € 4.723 €<br />

PA Loc. 209 € 212 € 212 € 212 € 212 € 1.056 €<br />

Università 1.339 € 2.008 € 2008 € 2008 € 2008 € 9.372 €<br />

Totale 151.300 € 176.950 € 176.950 € 176.950 € 176.950 € 859.100 €<br />

4.8.2.2. Le spese correnti<br />

Tabella 29: Costi pluriennali ripartiti e distinti per segmento di clientela<br />

I costi correnti 86 si riferiscono agli oneri di breve termine da sostenere per la gestione<br />

del business. I costi correnti vanno a sommarsi alle quote di costi pluriennali<br />

imputabili ad ogni esercizio, dando luogo ad un totale costi che deve essere almeno<br />

pareggiato dal totale dei ricavi perché il business possa essere portato avanti.<br />

I costi d’esercizio risultano essere indicativamente i seguenti:<br />

a) Spese per il personale:<br />

� per la gestione della piattaforma 24/24 h e 365/365 gg.;<br />

� per la realizzazione dei contenuti;<br />

� per l’assistenza tecnica (operatori che installino nelle LAN dei clienti le<br />

piattaforme e che intervengano in caso di necessità);<br />

� per l’interfacciamento con la PA (Direttiva Pres. C.d.M. 06/08/2004);<br />

� per la promozione del prodotto nelle imprese (15 operatori di call center);<br />

b) Spese per le utenze:<br />

� legate ai consumi energetici;<br />

c) Fitti passivi:<br />

86 I costi relativi alle voci legate alla produzione dei contenuti sono stati indicati da Gianluca Franzese, socio di<br />

maggioranza di MediFad S.r.l., e-Learning content provider.<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!