20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

riassume ciò che condivido maggiormente con queste quattro persone e recita così:<br />

“Vola solo chi osa farlo”.<br />

Anche Emilia e Franco hanno sempre creduto in me, condividendo le mie decisioni e<br />

sostenendomi, manifestando ogni giorno la loro fiducia in me e che quindi mi sento<br />

in dovere di ringraziare.<br />

Colui che mi ha insegnato tanto e che forse ne è inconsapevole è Tony, che<br />

praticamente considero come mio fratello, l’amico di tante chiacchierate, di tante<br />

situazioni difficili affrontate insieme, che mi ha trasmesso molte volte la gioia di<br />

vivere con il suo entusiasmo ed il suo stare bene insieme alla gente. È una di quelle<br />

persone che vorrei portare sempre insieme a me e che è nel mio cuore ogni giorno.<br />

Un pensiero va anche alla mia Nonna, a Zio Massimo, a Zio Mimmo ed a Zio<br />

Sandro, i primi due per l’affetto che mi hanno sempre dato, il terzo per avere<br />

contribuito ad insegnarmi ad approcciare alla matematica nel giusto modo, l’ultimo<br />

per l’interesse che ha sempre dimostrato nei confronti del mio percorso universitario.<br />

Un ringraziamento va anche al Prof. Ernesto Chiacchierini, che mi ha dato<br />

l’opportunità di discutere questa tesi su un tema altamente innovativo ed al Prof.<br />

Fabrizio D’Ascenzo, che mi ha accompagnato in tutto il percorso della stesura<br />

dell’elaborato, dandomi dei preziosi consigli ed indirizzandomi verso la giusta<br />

direzione, dimostrandosi fortemente competente e con ottime doti umane.<br />

La mia vita universitaria è stata poi accompagnata, in tutto o in parte, da alcune<br />

persone alle quali voglio tantissimo bene. Le fatiche, le ansie e le paure legate agli<br />

esami da affrontare e vissute insieme ad ognuno di loro si sono velocemente<br />

trasformate in voglia di stare insieme e di aiutarsi vicendevolmente: Alberto e<br />

Pasquale, i miei amici “storici” di sempre, Carmelina, la mia grande amica che con la<br />

sua grinta ha dato inizio alla vera nascita del gruppo, Roberto, il “matto” della<br />

compagnia, pronto sempre a sdrammatizzare, ad alleggerire le situazioni e a regalare<br />

spensieratezza, Marco, il nostro “legante” e punto di riferimento sul quale potere<br />

sempre contare, Maddalena, la nostra amica che non perde mai occasione per stare<br />

in compagnia, che è sempre pronta ad ascoltare gli altri ed a porgere una carezza, e<br />

poi ancora Tamara, la “pila elettrica”, Valentina, la nostra “Orbetella”, Isabella,<br />

l’ansiosa per gli esami, Massimo “Mavering”, Carmen, ecc. Tutti loro mi hanno<br />

trasmesso sicurezza e mi hanno fatto sentire importante. Devo ringraziarli perché se<br />

Ringraziamenti 213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!