28.09.2012 Aufrufe

Der Übergang in den Ruhestand - Wege, Einflussfaktoren und

Der Übergang in den Ruhestand - Wege, Einflussfaktoren und

Der Übergang in den Ruhestand - Wege, Einflussfaktoren und

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

Riassunto <strong>Der</strong> <strong>Übergang</strong> <strong>in</strong> <strong>den</strong> <strong>Ruhestand</strong><br />

In cosa si dist<strong>in</strong>guono i lavoratori <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti da quelli salariati?<br />

Le conoscenze disponibili sui fattori che <strong>in</strong>fluenzano il pensionamento dei lavoratori <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti<br />

sono scarse. Nel quadro di questo studio non era prevista un’analisi ampia della<br />

tematica dei lavoratori <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti.<br />

Tuttavia si è potuto appurare che gli <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti anticipano molto più raramente il loro<br />

pensionamento rispetto ai salariati e che, <strong>in</strong> generale, si ritirano più tardi dalla vita lavorativa.<br />

Circa il 70 per cento degli <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti lavora almeno f<strong>in</strong>o all’età di pensionamento ord<strong>in</strong>aria.<br />

Inoltre, <strong>in</strong> riferimento al numero globale degli <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti <strong>in</strong>terpellati, la quota di<br />

coloro che hanno già raggiunto l’età pensionabile ord<strong>in</strong>aria è quasi doppia rispetto a quella<br />

di coloro che non sono ancora <strong>in</strong> età AVS.<br />

Gli <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti protraggono l’attività lavorativa perché amano l’impegno professionale o<br />

perché temono di non essere sufficientemente occupati <strong>in</strong> mancanza del loro lavoro oppure<br />

perché non vedono soluzioni alla loro successione. Tuttavia si può dire che anche riflessioni<br />

di ord<strong>in</strong>e f<strong>in</strong>anziario hanno una grande <strong>in</strong>fluenza. E’<strong>in</strong>fatti <strong>in</strong>teressante notare che gli <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti<br />

danno molta più importanza al primo pilastro che non i salariati. Esso copre <strong>in</strong> media<br />

il 79 per cento del loro reddito, mentre per i salariati la quota è del 63 per cento. Questo<br />

deriva dal fatto che gli <strong>in</strong>dipen<strong>den</strong>ti dispongono di solito di entrate molto ridotte provenienti<br />

dal secondo pilastro, dato che solo un quarto di essi vi è assicurato. Per contro tre quarti dei<br />

salariati sono assicurati alla previ<strong>den</strong>za professionale. Questa differenza viene controbilanciata<br />

solo <strong>in</strong> m<strong>in</strong>ima parte dai redditi della sostanza.<br />

XXVI

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!