13.07.2015 Views

31 marzo 2012

31 marzo 2012

31 marzo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

supermercati nella provincia di Modena, su cui è piuttosto agevoleindividuare la posizione dominante di Coop in ragione sia di elementistrutturali (tra cui elevante quote di mercato, forte radicamento territoriale ereputazione del marchio), sia di barriere amministrative all’insediamento dinuove attività commerciali.Si è inoltre ritenuto che le condotte di Coop Estense denunciate si prestinoa integrare un’ipotesi di condotta abusiva, in quanto, sulla base delladocumentazione agli atti, questi ultimi: i) appaiono idonei a escludere unconcorrente altrettanto efficiente; ii) non sembrano presentare alcuna altraobiettiva giustificazione economica se non l’intento escludente; e iii) risultanoin grado di arrecare potenziale danno ai consumatori.Al <strong>31</strong> dicembre 2011, il procedimento è in corso.ESSELUNGA/UNICOOP TIRRENO - UNICOOP FIRENzE108Nel febbraio 2011, l’Autorità ha avviato un procedimento istruttorio neiconfronti della società UNICOOP TIRRENO Società Cooperativa a r.l. (diseguito Unicoop Tirreno) al fine di accertare l’eventuale esistenza di violazionidell’articolo 3 della legge n. 287/90. Il procedimento è stato avviato sulla basedi una segnalazione trasmessa da Esselunga Spa in merito a un presuntocomportamento anticoncorrenziale messo in atto da Unicoop Tirreno, consistentenell’acquisizione, tramite un’impresa comune appositamente costituita conUnicoop Firenze, dell’unica area ancora disponibile a uso commerciale nelcomune di Livorno. In particolare, Unicoop Tirreno, nonostante le manifestazionidi interesse già presentate da Esselunga al gruppo proprietario dell’area e lelunghe trattative già intercorse tra i due soggetti sin dal 2008, acquistava il terrenocon un’offerta presentata solo nel 2010 e di importo di gran lunga inferiore aquello offerto da Esselunga. Tale condotta di Unicoop Tirreno avrebbe ostacolatol’ingresso di un nuovo concorrente (Esselunga) e impedito il dispiegarsi di unaeffettiva concorrenza.I comportamenti segnalati si sono realizzati sul mercato degli ipermercatie su quello dei supermercati nella provincia di Livorno, su cui l’Autorità haindividuato la presenza di una posizione dominante di Unicoop Tirreno, siasulla base di elementi strutturali, sia in ragione del forte radicamento dellacooperativa nel territorio provinciale, della sua reputazione, della forza delmarchio, nonché della scarsità di aree destinate a uso commerciale.L’Autorità ha quindi ritenuto che i comportamenti denunciati fosserosuscettibili di integrare un’ipotesi di condotta abusiva da parte di UnicoopTirreno, in quanto non risultavano evidenze di concreti piani di valorizzazionedell’area a fini di commercio alimentare al dettaglio da parte della stessacooperativa. Il solo vantaggio economico derivante dalla transazione apparivaquindi rappresentato dall’attesa di maggiori guadagni futuri in conseguenzadel mancato ingresso di un concorrente altrettanto efficiente, quale Esselunga,che avrebbe, invece, potuto esercitare una forte pressione concorrenzialesull’incumbent. Al riguardo, nel provvedimento si è evidenziato come, sullabase delle informazioni agli atti, nei mercati in cui opera anche Esselunga, i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!