13.07.2015 Views

31 marzo 2012

31 marzo 2012

31 marzo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lettere con le quali proponeva ai destinatari, sotto forma di premio fedeltà, unariduzione del prezzo di vendita del gas di 0,77 euro/smc rispetto alla tariffaloro applicata, senza indicare chiaramente che il mancato rifiuto dell’offertaimplicava la sua accettazione e il passaggio al libero mercato e quindi unamodifica del contratto in essere. Il meccanismo prevedeva una sorta di silenzioassenso da parte del cliente che, se non rifiutava l’offerta entro 60 giorni dalricevimento della lettera, si vedeva modificare il contratto senza alcunamanifestazione espressa di volontà e senza essere messo in condizione diconoscere tutte le condizioni del nuovo contratto. Pertanto, l’Autorità, sullabase delle evidenze agli atti del procedimento, ha ritenuto la praticacommerciale scorretta ai sensi degli artt. 20 e 22 del Codice del consumo, edha irrogato una sanzione amministrativa pecuniaria di 5 mila euro.GAS NATURAL - SCONTO 50%290Ancora nel mercato della vendita di gas l’Autorità ha valutato e ritenutoscorretta la pratica posta in essere dalla società Gas Natural Vendita Italia Spa(GAS NATURAL - SCONTO 50%) nei mesi di maggio e giugno 2011, consistentenell’aver diffuso alcuni messaggi pubblicitari che enfatizzavano unapercentuale di sconto (del 50%) per le forniture di gas ai clienti domestici,senza fornire alcuna indicazione ai destinatari dell’entità economica su cuiandava applicata la percentuale di sconto offerta. Dagli atti dell’istruttoria èrisultato che lo sconto offerto veniva applicato ad una componente del prezzodel gas (parte fissa della QVD), e che pertanto l’entità dello sconto in terminiassoluti o in rapporto al prezzo totale della fornitura era molto bassa,corrispondente a poco meno del 2%, circostanza non evincibile dai messaggivalutati. Pertanto, l’Autorità ha ritenuto la pratica commerciale scorretta aisensi degli artt. 20 e 22, commi 1, 2 e 4, lettera c), del Codice del consumo,ed ha irrogato alla società Gas Natural Vendita Italia una sanzione amministrativapari a 25 mila euro.IndustriaL’attività svolta dall’Autorità nel 2011 nel settore industriale-manifatturieroha riguardato un’ampia gamma di prodotti e molteplici tipologie di pratichecommerciali scorrette. Di particolare rilievo sono stati gli interventi in materiadi pubblicità per autoveicoli, depuratori di acqua potabile e prodotti oapparecchi per la cura estetica del corpo, l’utilizzo di asserzioni ingannevolirelative alle caratteristiche proprie dei prodotti commercializzati, quali “madein Italy” e “artigianale”, le scorrette modalità adottate nelle vendite on-line, ilmancato riconoscimento della garanzia legale e dei relativi diritti (come ades. il diritto alla sostituzione del prodotto difettoso) nonché il mancatoriconoscimento del diritto di ripensamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!