13.07.2015 Views

31 marzo 2012

31 marzo 2012

31 marzo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quale afferiva EI. In particolare, sotto il profilo orizzontale, la nuova entitàEI/DMT avrebbe detenuto un numero molto elevato di postazioni per ilbroadcasting televisivo, corrispondente a una quota di mercato in valoresuperiore al 50%. In ragione della struttura di mercato, delle caratteristiche deiconcorrenti, della presenza di elevati switching costs e di significative barriereall’entrata, la nuova entità EI/DMT avrebbe pertanto conseguito una posizionedominante nel mercato delle infrastrutture per il broadcasting televisivo.Inoltre, EI/DMT, attraverso il controllo delle infrastrutture per la radiodiffusionetelevisiva acquisito in esito all’operazione, avrebbe avuto, in ragionedell’appartenenza al gruppo Mediaset, forti incentivi a porre in essere condottepreclusive all’accesso alle infrastrutture da parte di operatori di rete o fornitoridi servizi media concorrenti, al fine di ostacolare la concorrenza nei mercati avalle dei servizi televisivi.Tenuto conto degli effetti escludenti nei mercati dei servizi di diffusionetelevisiva su rete terrestre in tecnica digitale (DVB-T) e della raccoltapubblicitaria su mezzo televisivo, l’Autorità ha quindi ritenuto che l’operazionefosse autorizzabile solo in presenza di rigorose misure idonee a sterilizzarne glieffetti anticoncorrenziali.56In particolare, l’operazione è stata autorizzata a condizione che DMT diaaccesso alle proprie infrastrutture a tutti gli operatori televisivi nazionali sufrequenze terrestri, in tecnica digitale, che ne facciano richiesta, a condizionieque, trasparenti e non discriminatorie. In particolare, DMT dovrà consentire laco-ubicazione o condivisione delle infrastrutture necessarie alla diffusionetelevisiva per la trasmissione agli utenti finali su frequenze terrestri in tecnicadigitale. DMT è tenuta a concedere l’accesso alle infrastrutture anche laddove ciòcomporti la realizzazione di investimenti per adeguare e/o ampliare le postazioni;in tali circostanze, la nuova entità dovrà realizzare i necessari investimentisecondo un’ottica commerciale propria di una tower company indipendente.DMT dovrà, inoltre, offrire il servizio di gestione degli impianti trasmissivi- comprendente l’installazione nonché la manutenzione preventiva e correttivadegli impianti - a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie,prevedendo appositi livelli di servizio garantiti da adeguate penali. Il serviziodi gestione degli impianti trasmissivi potrà essere svolto anche dall’operatoredi rete, in proprio o tramite soggetti terzi da esso espressamente delegati. DMTdovrà rendere pubblico un listino dove saranno indicati l’ubicazione dei puntidi accesso, il prezzo base dei servizi di ospitalità e dei servizi accessori di base,nonché le condizioni contrattuali, i termini generali e le regole tecniche perl’erogazione dei servizi in questione; dovrà predisporre in favore di ognisoggetto terzo che richieda la prestazione dei servizi di accesso e dei serviziconnessi un’offerta disaggregata relativa alle condizioni economiche e tecnichedi fornitura dei servizi in questione in base a tale listino. In relazione all’offertadi tali servizi, DMT dovrà applicare le medesime condizioni e procedure, efornire le informazioni con le stesse modalità, a soggetti terzi e società a essacollegate o da essa controllate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!