13.07.2015 Views

31 marzo 2012

31 marzo 2012

31 marzo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTIVITÀ DI TUTELA E PROMOZIONE DELLA CONCORRENZA(Interventi a favore del Consorzio per la “Scuola Mosaicisti del Friuli)” e,in particolare, dall’articolo 1, comma 1, che prevede che “Allo scopo digarantire la conservazione di una tradizione artistica unica nel suo genere,l’Amministrazione regionale riconosce e sostiene finanziariamente la ScuolaMosaicisti del Friuli, con sede in Spilimbergo, come la struttura atta a svolgereattività didattica, promozionale e produttiva per lo sviluppo e la conservazionenel settore musivo”.In linea generale, l’Autorità ha evidenziato che, al di là delle ipotesi in cuiil finanziamento pubblico è giustificato dalla necessità di assicurare l’universalitàdi un determinato servizio o di altra attività di pubblico interesse, la concessionedi sovvenzioni pubbliche potrebbe attribuire al soggetto beneficiario uningiustificato vantaggio competitivo rispetto agli altri operatori attivi nello stessomercato. Sul punto l’Autorità ha più volte osservato che “occorre procedere aduna corretta identificazione dell’estensione dell’intervento pubblico, nonché auna verifica degli spazi praticabili per una gestione concorrenziale dei servizi,così da consentire il dispiegarsi del confronto competitivo tra più operatori. Èquindi necessario che l’intervento pubblico sia circoscritto ai soli casi in cuil’iniziativa economica privata non risulti sufficiente” 41 .Nel caso di specie, la disposizione di cui all’articolo 1, comma 1, dellalegge regionale citata, nel prevedere sovvenzioni pubbliche senza vincolodi destinazione, ossia indiscriminatamente erogate dalla regione per ilfinanziamento di tutte le attività della Scuola, era suscettibile di determinaredistorsioni concorrenziali, considerato che il soggetto beneficiario, oltre asvolgere attività didattica e promozionale, svolgeva attività di produzione ecommercializzazione di opere d’arte musiva in concorrenza con altrioperatori attivi nello stesso mercato.L’Autorità ha auspicato, pertanto, la modifica di tale disposizione in sensopro-concorrenziale, mediante la previsione di un vincolo di destinazione deifinanziamenti erogati dalla regione in favore della Scuola Mosaicisti del Friuli,nel senso che gli stessi fossero esclusivamente destinati allo svolgimento delleattività della Scuola ispirate a precisi interessi di carattere pubblicistico.217Appalti pubbliciCOMUNE DI LECCE - AGGIUDICAzIONE DEI LAVORI DEL PARCO ARCHEOLOGICONel maggio 2011, l’Autorità ha trasmesso alcune osservazioni ai sensidell’articolo 22 della legge n. 287/90 al Comune di Lecce in merito al bandodi una gara d’appalto avente ad oggetto l’aggiudicazione dei lavori difunzionalizzazione, valorizzazione e fruizione del parco archeologico comunale.L’Autorità ha rilevato in particolare alcune criticità di natura concorrenziale nel41Cfr. segnalazione AS208 Sussidi incrociati nel trasporto pubblico locale in Boll. n. 3/11.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!