13.07.2015 Views

31 marzo 2012

31 marzo 2012

31 marzo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 3 - Sanzioni per esito del procedimentoProcedimentiIstruttoriSanzioni(euro)Pratiche scorrette (B2C) 134 14.443.500Pubblicità ingannevole e comparativa ill. (B2B) 6 355.000Inottemperanze 15 876.000Riesami con sanzione 1 5.000Totale 156 15.679.500Quasi il 30% delle sanzioni ha interessato imprese attive nei settorialimentare, farmaceutico e trasporti, mentre oltre il 20% ha riguardatoprofessionisti operanti nel comparto dell’energia e dell’industria.Grafico 1 - Sanzioni per settore economico: ripartizione percentualeAlimentare,Farmaceuticoe Trasporti27%Servizi12%Energia e Industria23%282Creditoe Assicurazioni19%Comunicazioni19%Tabella 4 - Sanzioni per macrosettore economico, valori assoluti in euroSanzioni (euro)Energia e industria 3.625.000Comunicazioni 2.965.000Credito e assicurazioni 2.990.000Alimentare, farmaceutico e trasporti 4.230.500Servizi 1.869.000Totale 15.679.500Nel 2011 l’Autorità ha imposto misure cautelari a 3 professionisti,ingiungendo loro la sospensione temporanea di pratiche commerciali in corsoritenute idonee, ad una valutazione preliminare, a pregiudicare il comportamentoeconomico di un ampio numero di consumatori nelle more del procedimento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!