13.07.2015 Views

31 marzo 2012

31 marzo 2012

31 marzo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attività della Commissione in materia di controllo preventivo delle operazionidi concentrazionePer quanto riguarda l’attività di controllo preventivo delle operazioni diconcentrazione, nel 2011 la Commissione ha ricevuto 309 notifiche inapplicazione del Regolamento n. 139/2004, delle quali 9 sono state ritirate infase I e 1 in fase II. Tale dato conferma la ripresa dell’attività di Merger andAcquisition registrata nel 2010 (274 notifiche), rispetto al 2009 anno in cui si eraregistrato un calo del numero di operazioni notificate rispetto agli anni precedenti,riflettendo le condizioni di incertezza economica. L’incremento delle notifichenel 2011 appare riflettere complessi processi di ristrutturazione e consolidamentoin diversi settori industriali tra i quali il settore dell’information technology.Tabella 2 - Attività di controllo preventivo delle operazioni di concentrazione262Numero totale notifiche in applicazione del Regolamento n. 139/2004 309Rinvio pre-notifica dalla Commissione a SM di concentrazioni di dimensionecomunitaria (art. 4.4) 10Rinvio pre-notifica da SM alla Commissione di concentrazioni prive didimensione comunitaria (art. 4.5) 17Rinvio della Commissione alle autorità competenti (art. 9) 2Rinvio parziale o totale (9.3) 2Rifiuto di rinvio (9.3) 0Richieste di rinvio ritirate 0Casi esaminati dalla Commissione di concentrazioni prive di dimensionesu richiesta degli Stati (art. 22) 2Decisioni in fase I: numero totale <strong>31</strong>2Concentrazioni autorizzate (art. 6.1(b)) 299Concentrazioni autorizzate subordinatamente al rispetto di impegni (art. 6.2) 4Concentrazioni ritirate in fase I 9Decisioni in fase II: numero totale 7Concentrazioni autorizzate (art. 8.1) 4Concentrazioni autorizzate subordinatamente al rispetto di impegni (art. 8.2) 1Concentrazioni vietate (8.3) 1Concentrazioni ritirate in fase II 1Fonte: rielaborazioni interneCome evidenzia la tabella 2, la maggior parte delle operazioni notificate edesaminate nel 2011 non presentava profili problematici dal punto di vistaconcorrenziale, sicché 299 operazioni sono state autorizzate in fase I, ai sensidell’art. 6, paragrafo 1, lettera b. Laddove le operazioni presentavano aspettiproblematici la Commissione, ancor prima di procedere all’avvio della fase II, haesaminato e adottato impegni ai quali è stata subordinata l’autorizzazione ai sensidell’articolo 6, paragrafo 2 del regolamento. Tale soluzione è stata adottata per 4operazioni nel 2011. Si conferma la tendenza della Commissione a risolvere idubbi concorrenziali sollevati in fase I mediante l’adozione di remedies solo sesufficientemente definiti, preferibilmente di carattere strutturale, consistenti incessioni di impianti, personale, licenze, brevetti, marchi e relative attività, in gradodi rimuovere interamente le riserve concorrenziali, efficaci e idonei ad assicurarela certezza dell’implementazione e la possibilità di un efficace monitoraggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!