13.07.2015 Views

31 marzo 2012

31 marzo 2012

31 marzo 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GARANzIA LEGALE BIENNALE DEL VENDITOREL’Autorità ha concluso nel 2011 otto procedimenti aventi a oggetto leinadeguate modalità di informazione e applicazione della garanzia legale, didurata biennale, da parte del venditore nonché la scorretta presentazione deicontratti di assistenza offerti a pagamento (DI SALVO E DELLA MARTIRA; ELDOPRODOTTI IN GARANzIA; IPER PRODOTTI IN GARANzIA; AUCHAN PRODOTTI IN GARANzIA;324ExPERT PRODOTTI IN GARANzIA; PANORAMA PRODOTTI IN GARANzIA; CARREFOURPRODOTTI IN GARANzIA e COMET - APPLE PRODOTTI IN GARANzIA).In particolare, tali procedimenti avevano ad oggetto: (i) le informazionisulle modalità e i termini per l’esercizio dei diritti relativi alla “garanzia diconformità” (riparazione o sostituzione del bene); (ii) il rifiuto diapplicazione della disciplina o, semplicemente, il rinvio del consumatore aiCentri di Assistenza Tecnica (CAT) dei produttori, prospettando loro ilvantaggio di una maggiore semplicità e rapidità delle procedure diriparazione; (iii) le informazioni sulla natura, la copertura e la durata deicontratti di assistenza aggiuntiva proposti in vendita, soprattutto in meritoalla eventuale esistenza di un periodo di sovrapposizione temporale eoggettiva con la garanzia legale comunque dovuta.Tutti i procedimenti - tranne COMET - APPLE PRODOTTI IN GARANzIA - sisono conclusi senza l’accertamento della violazione in conseguenzadell’accettazione degli impegni proposti dai professionisti coinvolti.L’Autorità, infatti, ha ritenuto che gli impegni presentati fossero idonei a farvenire meno i profili di illegittimità delle pratiche commerciali perché direttia modificare in via permanente e senza alcuna limitazione temporale lecondotte di ciascun professionista in modo da assicurare ai consumatori:(i) un’informativa generale, completa e preventiva circa i diritti loro attribuitidal Codice del consumo con riguardo alla garanzia legale di conformità;(ii) chiarezza e trasparenza delle procedure e dei tempi di prestazionedell’assistenza in regime di garanzia legale di conformità; (iii) chiarezza delleinformazioni in merito alla natura e alle caratteristiche dei servizi aggiuntividi assistenza offerti a titolo oneroso ai consumatori, soprattutto con riguardoai rapporti tra tali coperture e quelle dovute ex lege dal venditore;(iv) l’attuazione degli impegni da parte dell’intera rete di punti venditaoperante sotto il marchio commerciale del professionista anche in virtù di unrapporto di franchising.Al fine di consentire ai consumatori di informarsi correttamente circa i lorodiritti in materia di garanzia legale, l’Autorità ha reso disponibile sul proprio sitointernet www.agcm.it una breve guida sulla garanzia legale del venditore.Nel caso COMET - APPLE PRODOTTI IN GARANzIA sono state accertate comescorrette due pratiche commerciali con la conseguente applicazione di unasanzione complessiva pari a 900 mila euro. Presso i propri punti vendita e/o suisiti internet apple.com e store.apple.com, sia al momento dell’acquisto che almomento della richiesta di assistenza, Apple non informava in modo adeguatoi consumatori sui diritti di assistenza gratuita biennale previsti dal Codice delconsumo, ostacolando l’esercizio degli stessi e limitandosi a riconoscere lagaranzia convenzionale del produttore di 1 anno. Inoltre le informazioni fornite

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!