07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esempio quella <strong>di</strong> Marcal<strong>di</strong>. Egli sostiene che la <strong>Stuarda</strong> fosse stata forzata a<br />

sposare Darnley, che Botuello fosse l’unico uomo a lei rimasto fe<strong>del</strong>e 282 , ma<br />

non precisa che la scozzese fu considerata complice <strong>del</strong>l’assass<strong>in</strong>io <strong>del</strong> marito e<br />

che Bothwell ne fosse il pr<strong>in</strong>cipale <strong>in</strong><strong>di</strong>ziato. Inoltre, mentre Marcal<strong>di</strong> riferisce<br />

<strong>di</strong> se<strong>di</strong>zioni e ribellioni sostenute da Elisabetta «sotto coperta e velo <strong>del</strong>la<br />

religione» 283 , Ubal<strong>di</strong>ni tratta il problema come una questione <strong>di</strong> sicurezza <strong>del</strong>lo<br />

Stato.<br />

Si rivela, nel pur controllatissimo Ubal<strong>di</strong>ni, un atteggiamento partecipe<br />

nei confronti <strong>del</strong>la vicenda, che si palesa nella descrizione <strong>del</strong>le doti fisiche e<br />

<strong>del</strong>l’animo <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>, una vera ammaliatrice:<br />

Donna nata alle fatiche et alla miseria […] agitata dalla fortuna […] <strong>di</strong><br />

bella presenza, <strong>di</strong> gentil gratia et honorata fecun<strong>di</strong>a et liberale, se si dee<br />

credere a chi n’ha havuta la conoscenza, per le quali doti d’animo et <strong>di</strong><br />

corpo par che la leghi seco <strong>in</strong> affettione ciascuno che si conduce a parlar<br />

seco 284 .<br />

I nemici <strong>del</strong>la <strong>Stuarda</strong> per il Toscano – e come <strong>in</strong> numerose relazioni <strong>di</strong><br />

questi primi anni <strong>del</strong>la prigionia <strong>in</strong> cui Elisabetta non venne mai accusata<br />

<strong>di</strong>rettamente neanche dai nemici – sono i suoi medesimi soggetti, i quali<br />

non si potendo sfogare <strong>del</strong>la loro partialità nel suo corpo, hanno quanto è<br />

stato <strong>in</strong> loro, calunniato il nome suo et lacerata la sua fama senza misura,<br />

con essempio non meno <strong>in</strong>fame che <strong>in</strong>degno d’essere sopportato dai<br />

pr<strong>in</strong>cipi modesti et che desiderono acquistarsi nome <strong>di</strong> una nobil<br />

temperanza 285 .<br />

Appena term<strong>in</strong>ato questo elogio <strong>del</strong>la <strong>Stuarda</strong>, Ubal<strong>di</strong>ni, però,<br />

riprendendo a narrare <strong>di</strong> Elisabetta, si affretta a ricordarne la magnanimità, e<br />

scrive:<br />

Quanto alla religione ella la passa <strong>in</strong> modo che hormai sia chi si voglia<br />

che non <strong>di</strong>penda da Prencipe forestiero et purchè non faccia professione<br />

<strong>di</strong> altra religione publicamente o per ascon<strong>di</strong>gli, ei non gli sarà detto cosa<br />

alcuna, perchè ubbidendo alle leggi non s'è mai cercato altro. Intanto che<br />

molti per cagione <strong>di</strong> essa religione sono stati qualche tempo ritenuti,<br />

f<strong>in</strong>almente sono stati rilasciati non havendo da temere che e' non sieno<br />

282 Bothwell è «homo valoroso, <strong>di</strong> molto cre<strong>di</strong>to et confidentissimo alla Re<strong>in</strong>a» nel <strong>di</strong>spaccio<br />

<strong>del</strong> nunzio papale a Cosimo I <strong>del</strong> 16 marzo 1567, LABANOFF A., Lettres…, cit., VII, p. 106.<br />

283 Tesoro Politico, cit., p. 524<br />

284 A. M. CRINÒ, Il testo…, cit., p. 694.<br />

285 Ibidem.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!