07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>del</strong>la morte <strong>del</strong> marito»; ma «da tutti fu riconosciuto senza dubbio alcuno<br />

che ella era <strong>in</strong>nocentissima»; «Rimase la Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Inghilterra tanto<br />

attonita e smarrita <strong>di</strong> questo, che non potete celare il <strong>di</strong>spiacere che ne<br />

ebbe»; «La reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia non si mosse <strong>del</strong> suo proposito et rebus <strong>di</strong><br />

volere fare cosa alcuna <strong>del</strong>le propostegli; «Dio confonderà lei e tutti gli<br />

altri heretici maledetti».<br />

1569 Giovanni Correr, Relazione <strong>di</strong> Francia, 1569.<br />

E<strong>di</strong>zione consultata ALBÈRI, s. I, vol. IV, pp. 177-226 (p. 217).<br />

Genere Relazione ambasciatore veneto<br />

Soggetto Relazione dei recenti eventi <strong>di</strong> Francia.<br />

Note «Mentre essa ebbe il timore <strong>di</strong> Dio <strong>in</strong>nanzi agli occhi, e cura<br />

<strong>del</strong>l’onor suo, si mantenne e regnò con gran<strong>di</strong>ssimo stupore <strong>di</strong> ognuno»;<br />

«ma presto fece ella conoscere al Papa e ad ogni altro, che il governare<br />

stati non è mestiere da donne»; e «datasi <strong>in</strong> preda allo sdegno ed<br />

all’appetito».<br />

1569 Paolo Tiepolo, Relazione <strong>di</strong> Roma<br />

E<strong>di</strong>zione consultata ALBÈRI, s. II, IV, pp. 169-196 (p. 188).<br />

Genere Relazione ambasciatore veneto<br />

Soggetto Relazione <strong>del</strong>lo Stato e op<strong>in</strong>ioni sul Pontefice<br />

Note «Alla Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scozia prestò il Papa favore mentre ella <strong>di</strong>fendeva<br />

la Religione cattolica e se stessa; ma dopo che pervenne <strong>in</strong> mano de i<br />

suoi nemici e che fuggì <strong>in</strong> Inghilterra, non può far altro che dolersi».<br />

1570 Alfonso Ulloa, Le Historie d’Europa, <strong>del</strong> Sig. Alfonso Ulloa, nuovamente<br />

mandate <strong>in</strong> luce, nelle quali pr<strong>in</strong>cipalmente si contiene la guerra<br />

ultimamente fatta <strong>in</strong> Ungheria tra Massimiliano Imperatore de’<br />

Christiani, & Sultan Solimano Re de’ Turchi. Et vi s’ha cognizione <strong>di</strong><br />

molti altri avenimenti occorsi <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse parti <strong>del</strong> mondo f<strong>in</strong>o all’anno<br />

MDLXVIII, Con la tavola <strong>del</strong>le cose più notabili, che nel’opera si<br />

273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!