07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vicende storiche che saranno ampiamente sfruttate dalla produzione<br />

drammatica e narrativa imme<strong>di</strong>atamente successiva.<br />

72<br />

In questa fase la figura <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>, che conserva e r<strong>in</strong>forza le connotazioni<br />

politiche e religiose, emerge come l’<strong>in</strong>nocente ero<strong>in</strong>a da salvare, pietosa e<br />

comprensiva, ma anche coraggiosa nella resistenza e opposizione allo scisma,<br />

che si cristallizzerà nel tempo come lotta tra bene e male. Già da queste prime<br />

testimonianze storiche emerge l’opposizione con Elisabetta, qui poco più che<br />

accennata, ma che sarà uno dei temi più importanti ere<strong>di</strong>tati e rielaborati dalla<br />

produzione successiva, complice una storia <strong>di</strong> <strong>in</strong>trighi, tra<strong>di</strong>menti e complotti<br />

che la stessa reg<strong>in</strong>a <strong>in</strong>glese ha contribuito a scrivere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!