07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Natale Conti<br />

Meritevole <strong>di</strong> una menzione è anche l’opera <strong>di</strong> Natale Conti 320 ,<br />

Universae Historiae sui temporis 321 , pubblicata per la prima volta a Venezia<br />

nel 1572, poi nel 1581 e <strong>in</strong> una e<strong>di</strong>zione <strong>in</strong> volgare nel 1589, ad opera <strong>di</strong><br />

Giovanni Carlo Saraceni, e de<strong>di</strong>cata a Giacomo Soranzo: Delle Historie de’<br />

suoi Tempi, Di Natale Conti Di lat<strong>in</strong>o <strong>in</strong> volgare nuovamente tradotte da M.<br />

Giovan Carlo Saraceni Aggiuntevi <strong>di</strong> più postille & un amplissima Tavola<br />

<strong>del</strong>le cose notabili <strong>del</strong>l’istesso traduttore, Con Privilegio In Venetia, Apresso<br />

Damian Zenaro, <strong>in</strong> due volumi.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’opera dal <strong>di</strong>segno impegnativo, che risponde all’esigenza<br />

<strong>di</strong>ffusa <strong>di</strong> guardare alla storia da una prospettiva non più solo italiana,<br />

proponendo una s<strong>in</strong>tesi <strong>del</strong>le pr<strong>in</strong>cipali vicende europee tra il 1546 e il 1582.<br />

Lo scopo è chiaramente <strong>di</strong>dattico, esplicitato dallo scrittore<br />

nell’<strong>in</strong>troduzione alla narrazione: la storia è «la sola maestra <strong>del</strong> vivere […] la<br />

quale ci <strong>in</strong>segna non solo per via <strong>di</strong> ragioni, ma con gli essempij ancora dei<br />

tempi passati, <strong>in</strong> quale modo si hanno à governare le cose pubbliche, e<br />

private» 322 . Sp<strong>in</strong>to da questo proposito Conti promette <strong>di</strong> «né tacere la verità,<br />

né scrivere <strong>in</strong> gratia altrui, sapendo la verità esser l’anima <strong>del</strong>l’historia».<br />

320 Il nome <strong>di</strong> Natale Conti è ben conosciuto agli stu<strong>di</strong>osi c<strong>in</strong>quecenteschi. Nonostante ciò,<br />

scarne sono le notizie biografiche <strong>in</strong> generale, spesso <strong>di</strong>pendenti da <strong>in</strong>formazioni collegate alla<br />

produzione letteraria. Neanche i natali milanesi sono una certezza. Il Conti nasce, <strong>in</strong>torno al<br />

1520, <strong>in</strong> una famiglia <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e romana poi trasferitasi a Venezia, dove sicuramente pubblicò<br />

la maggior parte dei suoi scritti, visse la maggior parte <strong>del</strong>la sua vita, tanto da def<strong>in</strong>irsi egli<br />

stesso “veneto”, e dove probabilmente morì nel 1582 La sua produzione letteraria è nel<br />

complesso poco conosciuta, ma rispetto ai componimenti poetici maggiore fortuna e fama<br />

ebbero opere come la raccolta <strong>mito</strong>logica e leggendaria <strong>del</strong>la Mythologiae sive explicationes<br />

fabularum libri X e le Historiae, alle quali lo scrittore si de<strong>di</strong>cò nell’ultima parte <strong>del</strong>la sua vita,<br />

revisionando più volte il suo testo. L’autore muore poco dopo la sua pubblicazione nel 1582,<br />

probabilmente a Venezia.<br />

321 Natalis COMITIS [CONTE], Historiarum sui temporis libri decem. Pars prima. Cum <strong>in</strong><strong>di</strong>ce<br />

antiquorum & recentiorum nom<strong>in</strong>um vrbium, oppidorum, ac flum<strong>in</strong>um locuplete..., Venetiis,<br />

apud haeredes Melchioris Sessae, 1572; ID., Uniuersae historiae sui temporis libri trig<strong>in</strong>ta ab<br />

annos salutis nostra 1545, vsque ad annum 1581. Cum duobus <strong>in</strong><strong>di</strong>cibus Laurentij Gottij ciuis<br />

Veneti, altero antiquorum & recentium nom<strong>in</strong>um variorum locorum, prou<strong>in</strong>ciarum, fluuiorum,<br />

vrbium, montium, oppidorum altero rerum <strong>in</strong> historijs contentarum memorabilium, Venetiis,<br />

apud Damianum Zenarum, 1581 (pp. [28], 683; 20- (MS pp. 4-5; 50 -59 -167). N. CONTI, o<br />

Comes, Comitum, De Comitibus, Hieronymus): cfr: Ricciar<strong>di</strong>, DBI, vol. 28, Roma, 1983, pp.<br />

454-457. Secondo l’ICCU, <strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>zione lat<strong>in</strong>a <strong>del</strong> 1572, l’e<strong>di</strong>tore “sembra aver pubblicato<br />

solo la prima parte […]; l’opera completa fu pubblicata da Zenaro solo nel 1581”. Il testo <strong>di</strong><br />

questa prima e<strong>di</strong>zione <strong>in</strong> ogni caso arriva solo f<strong>in</strong>o al 1556. Delle Historie de’ suoi Tempi, Di<br />

Natale Conti Di lat<strong>in</strong>o <strong>in</strong> volgare nuovamente tradotte da M. Giovan Carlo Saraceni<br />

Aggiuntevi <strong>di</strong> più postille.& un’amplissima Tavola <strong>del</strong>le cose notabili <strong>del</strong>l’istesso traduttore,<br />

Con Privilegio In Venetia, Apresso Damian Zenaro 1589, <strong>in</strong> due volumi.<br />

322 N. CONTI [SARACENI], op. cit., Libro primo, I.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!