07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

andar <strong>in</strong> luogo dove non erano uom<strong>in</strong>i, da quali ella potesse esser<br />

accompagnata s<strong>in</strong>o alla morte da alcuni dei suoi et massime da due sue Dame;<br />

li fu permesso <strong>di</strong> menar seco, un suo M. vo <strong>di</strong> Casa, suo Cirugico, et suo<br />

Appotecario con due <strong>del</strong>le sue Dame et fu condotta <strong>in</strong> una gran sala vic<strong>in</strong>a alla<br />

sua Camera ella quale era uno Catafalco o Palco coperto <strong>di</strong> drappo nero con un<br />

Cors<strong>in</strong>o <strong>di</strong> velluto nero, et tutta la detta sala tenduta <strong>di</strong> nero, et <strong>in</strong> essa vi erano<br />

circa a 500 persone, et tre Milor presenti. Giunta al Palco, rivoltata a quello,<br />

che l’haveva <strong>in</strong> guar<strong>di</strong>a lo pregò <strong>di</strong> concederle, che per l’ultima pena, et fatica<br />

che piglierebbe per lei l’agiutasse a montar sul Catafalco [et?] che le gambe li<br />

tremavano il quale così fece, et sendo sopra ella chiamò il suo M. vo <strong>di</strong> Casa, et<br />

gli <strong>di</strong>sse, che le doleva <strong>di</strong> non poter ricompensare <strong>di</strong> buoni et lunghi servitij<br />

suoi, ma che gli andasse a ritrovare il Re <strong>di</strong> Scotia suo figliuolo et che lo<br />

servisse fe<strong>del</strong>mente assicurandoli, che lo ricompenserebbe, et che gli portasse<br />

la sua bene<strong>di</strong>tione dandogliela nel medesimo tempo. Poi chiamò il Cirugico; et<br />

l’Appotecario a’ quali tenne quasi simili propositi et alle sue Damigelle, le<br />

quali lei consolò <strong>di</strong>mostrando loro che l’era felice <strong>di</strong> morire per la querella <strong>di</strong><br />

nostra sorella. Et sendoli presentato un m<strong>in</strong>istro, et un Vescovo <strong>del</strong> paese non li<br />

volse ascoltare protestando che lei era stata sempre Cattolica, era, et voleva<br />

morire tale et che non avendo modo <strong>di</strong> haver un Prete per confessarsi ella<br />

pregava Id<strong>di</strong>o, ch’il suo sangue, et la sua declaratione, che faceva li servisse <strong>di</strong><br />

confessione, et che per ciò si facessero ritirare li detti Vesc. o et M<strong>in</strong>istro, che<br />

non li voleva ascoltare ne credere a loro et poi si pose <strong>in</strong> g<strong>in</strong>ochioni et pregò<br />

Id<strong>di</strong>o con le sue Dame da una <strong>del</strong>le quali si fece bendar gli occhi con un<br />

fazzoletto, dechiarando, ch’ella si vedeva morta, et che lei protestava <strong>in</strong>nanzi a<br />

Dio, che non sapeva perché la facessero morire et non haver saputo né<br />

consentito ad alcuna cospiratione contra la persona, et stato <strong>del</strong>la Reg<strong>in</strong>a<br />

d’Inghilterra sua sorella; all’<strong>in</strong>stante, ch’ella hebbe f<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> <strong>di</strong>re quanto già è<br />

detto <strong>di</strong> sopra senza impaurirsi ne lacrimare le fu tagliata la testa, la quale presa<br />

dal Boia fu mostrata al Popolo et poi fu il corpo coperto d’un drappo nero <strong>di</strong><br />

velluto et portata nella sua camera et imbalsamato. Et questo seguito et le<br />

nuove portate a Londra fu sparata l’artiglieria, et le campane suonarono 24<br />

hore <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uo et si fecero i fuochi d‘allegrezza per tutta Inghilterra. In oltre<br />

fecero una più grande <strong>in</strong><strong>di</strong>gnità perché andorno a Casa <strong>di</strong> Mons.r <strong>di</strong> Castel<br />

nuovo Amb.r <strong>del</strong> Christianissimo Re <strong>di</strong> Francia et <strong>di</strong>mandorno <strong>del</strong>le legne per<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!