07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un’altra lettera <strong>in</strong>viata alla reg<strong>in</strong>a Elisabetta, datata 19 <strong>di</strong>cembre 1586, è<br />

<strong>in</strong>serita <strong>in</strong>vece «per un <strong>di</strong>scorso che dentro vi si contiene <strong>del</strong>la ‘ntenzione <strong>di</strong><br />

quella Re<strong>in</strong>a, quanto alla successione <strong>del</strong> governo», e per <strong>di</strong>mostrare «la falsità<br />

<strong>del</strong>le accuse impostegli, e la benevolenza e affezione s<strong>in</strong>cera ch’ella portava<br />

alla sua maggior nimica» 540 . Questa lettera è tratta da Adam Blackwood, e<br />

proposta con analoghi argomenti:<br />

Comme vous pouvez presumer par la lecture d’une lettre à elle escrite par<br />

sa cous<strong>in</strong>e quelques temps auparavant sa mort, laquelle je n’ay peu laisser<br />

en arrier, pour le <strong>di</strong>scours qui y est contenu, aussi que par icelle vous<br />

pouvez juger par <strong>in</strong><strong>di</strong>ces certa<strong>in</strong>es l’<strong>in</strong>nocence de ceste Dame, la fausseté<br />

des crimes à elle imposez, & la s<strong>in</strong>cere amitié qu’elle portoit à sa plus<br />

grande ennemie 541 .<br />

Il domenicano raccoglie molto <strong>del</strong>la aspra <strong>in</strong>vettiva <strong>del</strong>lo scrittore<br />

<strong>in</strong>glese, sebbene non lo citi tra le sue fonti perché <strong>in</strong> effetti il suo testo fu<br />

pubblicato anonimo. Nella missiva, <strong>Maria</strong> ripete le sue ultime volontà e<br />

richieste alla cug<strong>in</strong>a, <strong>in</strong> toni sempre gentili e cor<strong>di</strong>ali, ma un passo <strong>in</strong><br />

particolare merita <strong>di</strong> essere riportato, poiché ne rivela il carattere:<br />

Non attribuite à presunzione ò superbia se io partendomi <strong>di</strong> questo mondo<br />

e apparecchiandomi per un migliore, vi ricordo che un giorno voi havrete<br />

à rendere conto <strong>del</strong> vostro carico così bene come coloro che capitano<br />

nelle mani vostre. Perciocchè io desidero che coloro i quali son <strong>del</strong> mio<br />

sangue, e <strong>del</strong>la mia patria pens<strong>in</strong>o molto bene mentrechè hanno tempo,<br />

quello che tutti doverremo conoscere mentrechè nel velocissimo corso <strong>di</strong><br />

questa vita go<strong>di</strong>amo il vago lume <strong>del</strong>la ragione, regolando <strong>di</strong> maniera<br />

questi nostri appetiti humani chè la soverchia <strong>in</strong>quietu<strong>di</strong>ne, e lo ‘nquieto<br />

pensiero <strong>del</strong>le cose temporali, non tolga il luogo alla me<strong>di</strong>tazione, e<br />

desiderio degli eterni e veri beni” 542 .<br />

Il tono è decisamente poco remissivo. La <strong>Stuarda</strong> <strong>di</strong> Poll<strong>in</strong>i è paziente,<br />

costante e perdona il suo prossimo, ma è pur sempre una «nobile» ero<strong>in</strong>a dal<br />

carattere molto forte. <strong>Maria</strong> si firma «Vostra Nipote <strong>in</strong>giustamente prigiona».<br />

La narrazione <strong>del</strong>la vicenda è ripresa raccontando l’arrivo dei commissari<br />

<strong>di</strong> Elisabetta al castello <strong>di</strong> Fodr<strong>in</strong>gay per eseguire la sentenza. Ovviamente, e<br />

ciò rende più duro il martirio, nessuna <strong>del</strong>le ultime richieste <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> venne<br />

accolta. Essa fu maltrattata, <strong>in</strong>giuriata, oltraggiata, privata <strong>di</strong> tutte le libertà e<br />

540 Ivi, p 554.<br />

541 A. BLACKWOOD, Martyre…, cit., p. 385.<br />

542 G. POLLINI, op. cit., pp. 557-558.<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!