07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

278<br />

Orig<strong>in</strong>ale Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Venezia<br />

Genere Missiva <strong>di</strong>plomatica<br />

Soggetto Morte <strong>di</strong> MS<br />

Note Dispaccio con allegata la Cronaca <strong>di</strong> Chateauneuf, <strong>in</strong> versione<br />

leggermente ampliata, attribuita a Jérôme de Gon<strong>di</strong>. Sul patibolo <strong>Maria</strong><br />

afferma: «che siccome era nata così moriva cattolica, e che quando non<br />

fosse vissuta tale, credeva assolutamente con la sua pura e buona<br />

coscienza, che se si fosse potuta battezzare col suo proprio sangue si saria<br />

fatta degna (per mercé <strong>di</strong> Dio) <strong>di</strong> goder i beni <strong>del</strong>la vita eterna.<br />

Riguardando poi gli assistenti <strong>di</strong>sse con costante voce, che vedendo<br />

prossimo il suo morire, attestava ad ogniuno che <strong>del</strong>la colpa che le era<br />

attribuita, ch’avesse cospirato coi pensieri et con le opere contra la vita<br />

<strong>del</strong>la Re<strong>in</strong>a d’Inghilterra sua sorella, n’era <strong>in</strong>nocentissima»<br />

1587 Discorso <strong>del</strong>la morte <strong>del</strong>la Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia<br />

Orig<strong>in</strong>ale BAM ms C64 <strong>in</strong>f.<br />

Genere Cronaca breve<br />

Soggetto Esecuzione<br />

Note Si tratta <strong>di</strong> una versione estesa <strong>del</strong>la cronaca <strong>di</strong> Chateauneuf.<br />

1587 Morte <strong>del</strong>la Re<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scozia<br />

Orig<strong>in</strong>ale ML Ms De Ricc MA 292 (pp. 7)<br />

Genere Cronaca breve<br />

Soggetto Esecuzione<br />

Note Il testo è lo stesso <strong>di</strong> BAM C64 <strong>in</strong>f., estensione <strong>del</strong>la cronaca <strong>di</strong><br />

Chateauneuf. «La Re<strong>in</strong>a d’Inghilterra passeggiò tutto il giorno a cavallo<br />

per la città, et il giorno seguente si mise <strong>in</strong> panni <strong>di</strong> bruno, <strong>di</strong>cendo<br />

<strong>di</strong>spiacerle assai, che il suo segretario senza sua saputa havesse<br />

commessa l’essecutione <strong>del</strong>la sentenza sottoscritta da lei, et per tal causa<br />

l’havea fatto carcerare. Ma gli stati si doveano ragunare il giorno<br />

seguente, per mostrarle come egli meritava più tosto ricompensa, che<br />

punitione, et che doveano farlo liberare, secondo si tiene sia stato<br />

esequito».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!