07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

successione, se la ragione vi avesse avuto loco.<br />

258<br />

V.S. deve sapere che occorrendo molti anni sono a questa Reg<strong>in</strong>a passar<br />

<strong>di</strong> Scotia <strong>in</strong> Francia dove era stata prima maritata al Re Francesco II fu dalla<br />

malignità de venti sp<strong>in</strong>ta <strong>in</strong> porti d’Inghilterra: dove se bene con passaporto<br />

publico segnato da quella Reg<strong>in</strong>a era stata assicurata <strong>di</strong> poter liberamente<br />

passare et trattenersi, fu niente<strong>di</strong>meno da lei fatta pregione: per le pretensioni et<br />

parti grande che havea detta Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia nel regno d’Inghilterra: nella qual<br />

pregionia ha vivuto 19 anni cont<strong>in</strong>ui. In questo tempo ella ha cercato molte<br />

volte <strong>di</strong> fuggirsene, et molto più hanno cercato li cattolici et suoi seguaci che<br />

sono segreti nel Paese <strong>di</strong> farla fuggire per rimetter quel regno nelle mani <strong>del</strong>la<br />

vera successione et riunirlo alla Santa Chiesa Cattolica. Et questo l’hanno<br />

tentato con varij mezzi, et il più <strong>del</strong>le volte con il congiurar contro la Reg<strong>in</strong>a<br />

d’Inghilterra medesima, come fecero fra le altre quattro mesi sono, che troppo<br />

lungo faria il raccontar come: ma furono scoperti et 17 <strong>in</strong> una volta ne furon<br />

fatti morire. Per questo fu processata la Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia, la quale non sapendo<br />

che cosa ci fusse a <strong>di</strong>re et dubitando <strong>di</strong> far preiu<strong>di</strong>cio a qualcheduno de suoi<br />

servitori et fautori, negò sempre <strong>di</strong> voler rispondere al giu<strong>di</strong>ce che la <strong>in</strong>terogava<br />

come <strong>in</strong>competente, non concedendo alla Reg<strong>in</strong>a d’Inghilterra giuri<strong>di</strong>ca<br />

autorità sopra <strong>di</strong> lei similmente Reg<strong>in</strong>a, ma il tutto servì <strong>di</strong> nulla, anzi<br />

augumentò il suspetto, et per sentenza la desgradorno <strong>di</strong> Reg<strong>in</strong>a et sententiorno<br />

a morte, la qual sentenza fu poi anco da stati d’Inghilterra a questo effetto<br />

radunati confirmata, ne altro vi occorreva per esseguirla se non che fusse<br />

sottoscritta dalla reg<strong>in</strong>a, a che ella mostrò <strong>di</strong> rendersi nel pr<strong>in</strong>cipio molto<br />

<strong>di</strong>fficile et <strong>di</strong> voler <strong>in</strong> questo gratificar il Re <strong>di</strong> Francia che gliene faceva molto<br />

<strong>in</strong>stantia; si per esser la Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia sua Cognata come anco per la buona<br />

amicitia che ha sempre avuto con quella Corona, nè mai <strong>in</strong>f<strong>in</strong>o a tanto, che<br />

l’ambasciatore <strong>del</strong> Re mandato per questo stette <strong>in</strong> Inghilterra, la volse signare:<br />

ma doppo partito la signò et voria che si credesse che l’havesse fatto solo per<br />

so<strong>di</strong>sfare alla <strong>in</strong>stanza de suoi populi, ma data però <strong>in</strong> mano al suo secretario<br />

con espressa comissione sotto pena <strong>del</strong>la vita <strong>di</strong> non la publicare, non volendo<br />

<strong>in</strong> modo alcuno che si venisse all’essecutione, ma che egli mosso per quello<br />

<strong>di</strong>ce <strong>del</strong> servitio <strong>del</strong> Regno senza dargliene parte l’habbia data al Milord Robert<br />

altrimente Conte <strong>di</strong> Mestrice il quale con l’<strong>in</strong>tervento d’altri pr<strong>in</strong>cipali <strong>del</strong><br />

Regno <strong>di</strong> propria autorità fondata sopra detta sentenza senza suo consenso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!