07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>in</strong> una cala<strong>mito</strong>sa miseria, aveva gratissima la celerità <strong>del</strong>la morte e che era<br />

pronta a ricever così miserabil f<strong>in</strong>e <strong>del</strong>la sua vita per particular don <strong>del</strong>la gratia<br />

<strong>di</strong> Dio, poiché conosceva <strong>di</strong> morir pr<strong>in</strong>cipalmente per la santa fede cattolica<br />

romana, <strong>del</strong>la qual niun altra cosa è più gloriosa. Disse il Bolè che la re<strong>in</strong>a le<br />

avea mandato un vescovo <strong>in</strong>glese perché l’esortasse a ben morire poiché non si<br />

può ricevere felicità maggiore nell’estremo <strong>del</strong>la vita ch’aver ben proveduto<br />

alle cose <strong>del</strong>l’anima, et essersi ben conciliato con Dio, e che saria tornato la<br />

mat<strong>in</strong>a <strong>di</strong>etro a far l’esecutione. Dimandò ella se il vescovo era cattolico, le fu<br />

risposo ch’era uomo <strong>di</strong> santa vita et servo <strong>di</strong> Dio. Onde essa lo rifiutò et<br />

aggiunse che nè ferro nè fuoco nè qual si sia pericolo poteva spaventarla a<br />

morire, che se fosse mille volte risussitata, altre tante averia voluto morire per<br />

la santissima fede catolica romana, poiché quella morte daria vita sempiterna<br />

all’anima sua, et subito si ritirò <strong>in</strong> una picciol stanza ove si pose <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhioni<br />

davanti il Santissimo Sacramento, ch’ella teneva secretissimamente custo<strong>di</strong>to<br />

con permissione <strong>del</strong> pontefice; cont<strong>in</strong>uando a far oratione f<strong>in</strong>o alle 9 ore <strong>del</strong>la<br />

matt<strong>in</strong>a che sono le 3 <strong>di</strong> giorno, sendosi posta sopra il letto <strong>in</strong> quell’<strong>in</strong>tervallo<br />

doi volte per lo spatio <strong>di</strong> mezza hora tirata quasi per forza dalle sue dame. Lo<br />

stesso giorno che fu il decimo ottavo alla sopra detta hora, il Bolè, li conti col<br />

guar<strong>di</strong>ano andorno a lei e l’accompagnorno nella gran sala che era tutta<br />

tappezzata de panni negri con un em<strong>in</strong>ente palco nel mezzo, coperto<br />

<strong>del</strong>l’istesso panno, con un cuss<strong>in</strong> <strong>di</strong> velluto, sendo seguitata dal suo mastro <strong>di</strong><br />

casa et da un altro de’ suoi più <strong>in</strong>timi servitori non sendo stato permesso agli<br />

altri d’ussire. Onde <strong>in</strong> prima faccia, vedendo ella ragunate là più <strong>di</strong> trecento<br />

persone, così <strong>del</strong>la terra come d’altri castelli, domandò che le fusse data la<br />

compagnia <strong>del</strong>le sue dame, <strong>di</strong> che fu sod<strong>di</strong>sfatta et <strong>in</strong> montando il palco si voltò<br />

verso il Paulet suo guar<strong>di</strong>ano pregandolo che l’aiutasse ad ascendere che quello<br />

saria stato l’ultimo travaglio che li haveria dato. Si mise dopo <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhioni et<br />

drizzando gli occhi al cielo <strong>di</strong>sse che siccome era nata così moriva cattolica, e<br />

che quando non fosse vissuta tale, credeva assolutamente con la sua pura e<br />

buona conscienza, che se si fosse potuta battezzare col suo proprio sangue si<br />

saria fatta degna (per mercè de Id<strong>di</strong>o) <strong>di</strong> goder i beni <strong>di</strong> vita eterna.<br />

Riguardando poi gli assistenti <strong>di</strong>sse con costante voce, che vedendo prossimo il<br />

suo morire, attestava ad ogni uno che <strong>del</strong>la colpa che le era attribuita, ch’avesse<br />

cospirato coi pensieri et con le opere contra la vita <strong>del</strong>la re<strong>in</strong>a d’Inghilterra sua<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!