07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cattolici, fu imprigionato il Capitano <strong>di</strong> Ortofolia (Norfolk) che trattava<br />

<strong>in</strong>sieme alle forze cattoliche per sposare <strong>Maria</strong> e «<strong>in</strong>trodurre ancora nel Regno<br />

li riti et cerimonie <strong>di</strong> Santa Chiesa» 200 . «L’Episcopo Rossense, il quale era<br />

serrato nella prigione Lon<strong>di</strong>ense, con molti altri fù trasferito <strong>in</strong> altre prigioni, et<br />

<strong>di</strong>morò per spatio <strong>di</strong> tre anni cont<strong>in</strong>ui sopportando quelle pene et al Duca<br />

d’Ortfolia fu tagliato il capo, e pagò le pene per tutti gli altri» 201 .<br />

Ricapitolati dunque questi trentasei anni, si arriva alla descrizione <strong>del</strong><br />

Presente stato <strong>di</strong> Scozia. Nel frattempo vari governatori si sono succeduti nel<br />

comando f<strong>in</strong>o a che Giacomo, all’età <strong>di</strong> tre<strong>di</strong>ci anni, prese da solo il governo<br />

<strong>del</strong> Regno e, portando, secondo Marcal<strong>di</strong>, molto amore per sua madre,<br />

cont<strong>in</strong>uamente <strong>in</strong>viò «Ambasciatori per la liberazione <strong>del</strong>la Reg<strong>in</strong>a» 202 .<br />

L’opera term<strong>in</strong>a con l’augurio che <strong>Maria</strong> «debba essere liberata, e la religione<br />

de la Santa Chiesa sia restituita nella Scozia, perché li pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> giorno <strong>in</strong><br />

giorno sono commossi, ed <strong>in</strong>citati ad abbracciarla, la qual cosa Id<strong>di</strong>o<br />

onnipotente, il quale è datore <strong>di</strong> tutte le virtù, e d’ogni bene favorisca a gloria<br />

sua, e a benefizio gran<strong>di</strong>ssimo <strong>del</strong>la Repubblica cristiana, e comune utilità <strong>di</strong><br />

Santa Chiesa; e così sua Div<strong>in</strong>a Maestà si degni <strong>di</strong> concedergli questa grazia,<br />

massime <strong>in</strong> questo turbolentissimo tempo» 203 .<br />

È chiaro lo spirito che caratterizza quest’opera e l’<strong>in</strong>tento che la anima,<br />

che si ricollega con l’azione propagan<strong>di</strong>stica dei sostenitori <strong>del</strong>la <strong>Stuarda</strong>. La<br />

sua liberazione sarebbe stata un evento glorioso e <strong>di</strong> utilità comune, una<br />

vittoria <strong>del</strong> cattolicesimo contro l’eresia. Le sue vicende commuovevano i<br />

pr<strong>in</strong>cipi, e le numerose copie <strong>del</strong> manoscritto r<strong>in</strong>tracciabili lo confermerebbero.<br />

<strong>Maria</strong>, «herede più prop<strong>in</strong>qua <strong>di</strong> Elisabetta» 204 , è una donna pia, amorevole<br />

con il marito, pietosa con i ribelli, ma anche ar<strong>di</strong>mentosa nel suo voler<br />

«resistere all’impeto» dei baroni e nelle peripezie che affronta per liberarsi.<br />

Nulla può nel suo paese <strong>in</strong> favore <strong>del</strong>la religione a causa dei ribelli e <strong>del</strong><br />

fratello Giacomo, che la obbliga ad ab<strong>di</strong>care, come è obbligata a sposare<br />

Bothwell. I ribelli sono dunque i pr<strong>in</strong>cipali nemici, eccitati dalla cug<strong>in</strong>a che<br />

200 Ivi, p. 534.<br />

201 Ivi.<br />

202 Ivi, p. 535.<br />

203 Ivi, p. 536.<br />

204 Ivi, p. 523. Agli <strong>in</strong>izi <strong>del</strong>la propaganda raramente venne messo <strong>in</strong> dubbio il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

Elisabetta <strong>di</strong> salire sul trono. <strong>Maria</strong> ne sarebbe stata legittima erede solo alla morte <strong>di</strong><br />

quest’ultima.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!