07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

amava perché era tenuto per suo fratello bastardo, et l’haveva honorato et<br />

beneficato <strong>del</strong>la contea <strong>di</strong> Murray et <strong>di</strong> altri gran beni. Vedendo dunche egli<br />

che per la forza sola non poteva pervenir al suo <strong>di</strong>segno, che il popolo era<br />

sempre per Sua Maestà, non ostante che sotto mano, doppo il ritorno <strong>di</strong> lei <strong>in</strong><br />

Scotia, havesse fatto tutto quello che gl’era stato possibile, col mezzo <strong>del</strong>li<br />

m<strong>in</strong>istri heretici, per fargliela o<strong>di</strong>osa; che nelle pre<strong>di</strong>che loro publicamente la<br />

chiamavano idolatra, lui et quelli <strong>del</strong>la sua fation trovarono un modo il più<br />

<strong>di</strong>sleale che si possa immag<strong>in</strong>ar per <strong>in</strong>si<strong>di</strong>ar al honor <strong>di</strong> Sua Maestà, et non solo<br />

<strong>di</strong>vertir il popolo dalla affetion che le portava, ma metervela <strong>in</strong> o<strong>di</strong>o et farlo<br />

suo nimico: et questo fu <strong>di</strong> fare morir il marito <strong>di</strong> Sua Maestà con tale et strano<br />

modo che potessero col tempo gettar la colpa sopra <strong>di</strong> lei. Non havendo la<br />

Reg<strong>in</strong>a alcun pensiero <strong>di</strong> questo tra<strong>di</strong>mento che si macch<strong>in</strong>ava et contro la<br />

persona et contro la reputation sua, <strong>di</strong>ede lor carico espresso <strong>di</strong> far <strong>in</strong>quisitione<br />

<strong>del</strong> <strong>del</strong>itto et perseguitar per tutto i colpevoli. In che non accade maravigliarsi<br />

<strong>del</strong>la poca <strong>di</strong>ligentia che vi usarono, et si guardavano l’un l’altro come persone<br />

che non sapessero che <strong>di</strong>rsi et mostravano <strong>di</strong> non saperlo, quando si trovavano<br />

nel Consiglio <strong>di</strong> Sua Maestà congregato per questo effetto; essi sapevano ben<br />

che, stando Sua Maestà molto tempo <strong>in</strong> libertà, li haria scoperti et se ne saria<br />

risentita et li haria dato il debito gastigo <strong>di</strong> questa et <strong>del</strong>l’altre loro<br />

scelleragg<strong>in</strong>i: et perciò f<strong>in</strong>gendo una nuova amicizia col conte Bothvel, il quale<br />

essi o<strong>di</strong>avano a morte, gli fecero credere <strong>di</strong> contentarsi che egli fusse marito<br />

<strong>del</strong>la Reg<strong>in</strong>a, et ne fecero apparir scrittura sottoscritta da loro, <strong>di</strong>chiarando che<br />

questo torneria <strong>in</strong> gran<strong>di</strong>ssimo benefizio <strong>del</strong> Regno; et con questo lo persuasero<br />

a rapir la persona <strong>di</strong> Sua Maestà et farsene padrone. Onde lui, un giorno che la<br />

Reg<strong>in</strong>a se ne andava quasi sola per vedere il figlio, la assaltò <strong>in</strong> strada con<br />

molti de’ suoi, et, con buone parole et con mostrarle che la Maestà Sua si<br />

trovava <strong>in</strong> gran<strong>di</strong>ssimo pericolo, la condusse <strong>in</strong> uno <strong>del</strong>li suoi castelli. Il che<br />

veduto da quelli, subito sotto color <strong>di</strong> volerla <strong>di</strong>fender et liberar dalla tirannide<br />

<strong>del</strong> detto conte, presero le armi et tirarono dalla lor parte alcuni <strong>di</strong> quelli troppo<br />

facil a creder, pensavano che ciò fussi per servitio <strong>di</strong> Sua Maestà, come <strong>di</strong> poi<br />

hanno <strong>di</strong>chiarato vedendo il f<strong>in</strong>e <strong>del</strong>l’impresa. Et così credendosi con poche<br />

forze poterla pigliare <strong>in</strong>sieme col detto conte, andaron per trovarla nella casa <strong>di</strong><br />

milordo Bortvich, <strong>di</strong> donde ella temendo la loro <strong>in</strong>solentia, fu costretta a<br />

salvarsi verso Dumbar. In questo mezzo essi accrebbero le forze loro, <strong>di</strong>cendo<br />

233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!