07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

270<br />

il suo secretario Cecille per tutto il Regno, che la causa <strong>di</strong> tutto il<br />

suddetto era perché il Re haveva trovato il detto Ricciolo a dormire con<br />

la Reg<strong>in</strong>a. Il che non fu mai vero, ma ella parla con passione né manco è<br />

creduta da nessun buono».<br />

1566 [Memoriale <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato a Cosimo I, Granduca <strong>di</strong> Toscana], s.d 628<br />

Orig<strong>in</strong>ale Archivio Me<strong>di</strong>ceo<br />

E<strong>di</strong>zione consultata LABANOFF, vol. VI, pp. 64-80<br />

Genere Relazione breve<br />

Soggetto Vicende <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>, dalla morte <strong>di</strong> Francesco II alla nascita <strong>del</strong><br />

figlio<br />

Note La Re<strong>in</strong>a a Darnley: «Ha tra<strong>di</strong>tore, figliuolo <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>tore, questa è la<br />

ricompensa che hai dato a colui che t’ha fatto tanto bene et honore così<br />

grande; questo è il riconoscimento che dai a me per haverti <strong>in</strong>alzato a<br />

<strong>di</strong>gnità così alta!».<br />

1566 [Dispaccio <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato a Cosimo I Granduca <strong>di</strong> Toscana] E<strong>di</strong>mburgo 8<br />

ottobre 1566<br />

Orig<strong>in</strong>ale Archivio Me<strong>di</strong>ceo<br />

E<strong>di</strong>zione consultata LABANOFF, vol. VI, pp. 86-96<br />

Genere Dispaccio <strong>di</strong>plomatico<br />

Soggetto Affaire Rizzio<br />

Note Ruvvenna (Ruthven) alla Reg<strong>in</strong>a: «Noi volemo quel galante là<br />

(mostrandoli il segretario Davit) et non volemo essere governati per un<br />

servitore».<br />

1567 [Il Nuncio <strong>del</strong> Papa <strong>in</strong> Francia a Cosimo I Granduca <strong>di</strong> Toscana] Parigi,<br />

16 marzo 1567.<br />

Orig<strong>in</strong>ale Archivio Me<strong>di</strong>ceo.<br />

E<strong>di</strong>zione consultata LABANOFF, vol. VI, pp. 105-109<br />

628 Datata <strong>in</strong> Labanoff 1566.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!