07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

far <strong>del</strong> fuoco d’allegrezza et lo costrensero a darne; la Reg<strong>in</strong>a d’Inghilterra<br />

passeggiò tutto il giorno per la Città a Cavallo, et il seguente giorno prese, et si<br />

vestì <strong>di</strong> duolo <strong>di</strong>cendo esser fasti<strong>di</strong>ata et <strong>di</strong>spiacente, ch’il suo seg. rio avesse<br />

data senza sua saputa la sentenza che lei aveva segnata, et che per questo fatto<br />

haveva fatto metter prigioniero detto seg. rio. Ma li stati si dovevano ritrovare<br />

<strong>in</strong>sieme il seguente giorno per <strong>di</strong>mostrarle che meritava più presto recompensa<br />

che punitione et lo dovevano slargare, como si crede sia stato dapoi fatto. Ecco<br />

la pietosa f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> questa gran Dama ch’era nata Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia, da poi fatta<br />

Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Francia dove era più presto adorata ch’honorata. Dio le faccia pace.<br />

250<br />

Giovanni Dolf<strong>in</strong>, 13 Marzo 1587 *<br />

La re<strong>in</strong>a è risoluta f<strong>in</strong>almente <strong>di</strong> far morir l’<strong>in</strong>felice re<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia per li<br />

cont<strong>in</strong>ui et veehementi ufficii <strong>del</strong> conte <strong>di</strong> Lestre e <strong>del</strong> Vals<strong>in</strong>gam primo<br />

secretario <strong>di</strong> stato, onde ai 14 <strong>di</strong> febraro, giorno <strong>di</strong> sabato, ispedì segretamente<br />

il Bolè cognato <strong>di</strong> detto Vals<strong>in</strong>gam con commisione sottoscritta da lei, perché<br />

fosse decapitata, e or<strong>di</strong>nò <strong>in</strong>sieme ai conti <strong>di</strong> Scrarsberì, <strong>di</strong> Lentz e <strong>di</strong> Rotland<br />

et a molti altri signori et gentiluom<strong>in</strong>i così <strong>di</strong> Fotzern<strong>in</strong>gam, terra a 20 leghe da<br />

Londra, nel castel <strong>del</strong>la quale la (reg<strong>in</strong>a) <strong>di</strong> Scotia era custo<strong>di</strong>ta <strong>in</strong> prigione,<br />

come ad altri de altri luochi vic<strong>in</strong>i, perché assistessero <strong>del</strong>la essecution per<br />

effettuar la quale fu mandato il boja <strong>di</strong> Londra vestito <strong>di</strong> veluto negro.<br />

Arrivorno il sopradetto Bolè et il conte a Fotzern<strong>in</strong>gam il luni<strong>di</strong> sera et il marti<br />

matt<strong>in</strong>a fecero chiamar il Poulett guar<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> essa <strong>di</strong> Scotia et scerifo <strong>del</strong>la<br />

prov<strong>in</strong>cia (che è quello che <strong>in</strong> cadaun bailaggio vien detto giu<strong>di</strong>ce crim<strong>in</strong>ale) e<br />

convocar tutt’i gentiluom<strong>in</strong>i et signori che si trovavan circonvic<strong>in</strong>i et<br />

unitamente andorno verso la notte a ritrovar la sopra detta dama alla qual<br />

significorno che la re<strong>in</strong>a d’Inghilterra loro padrona (per esercitar quella<br />

giustitia che era obligata, come m<strong>in</strong>istra <strong>in</strong> quel regno <strong>del</strong>la volontà <strong>di</strong> Dio)<br />

conveniva far eseguir la sentenza <strong>del</strong> Parlamento. Rispose la re<strong>in</strong>a con volto e<br />

con parole <strong>di</strong> cuore <strong>in</strong>trepido, che ancorchè essa non avesse mai persuasa sé<br />

stessa a creder che la re<strong>in</strong>a sua sorella fosse <strong>di</strong> così cru<strong>del</strong> animo, <strong>di</strong> venir ad<br />

una così <strong>in</strong>degna risoluzione, che niente<strong>di</strong>meno vedendosi ridotta dopo tre mesi<br />

* S. ROMANIN, pp. 401-405.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!