07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

82<br />

Ella conosce che Dio voleva che ricevesse questo castigo per la troppo<br />

gran clemenza che ella haveva usata, rimettendo et perdonando troppo<br />

spesso le <strong>di</strong>slealtà et tra<strong>di</strong>menti commessi da loro 147 .<br />

L’«errore» <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> è stato quello <strong>di</strong> aver più volte rimesso e perdonato<br />

le colpe ai ribelli, soprattutto al fratellastro, e <strong>di</strong> aver riposto fiducia nell’aiuto<br />

<strong>di</strong> Elisabetta.<br />

Sua Maestà se ne è andata <strong>in</strong> Inghilterra, dove adesso si trova, aspettando<br />

per le suddette ragioni soccorso et favore da quella reg<strong>in</strong>a; ma s<strong>in</strong>o<br />

adesso non vi si vede altra apparenza se non <strong>di</strong> restare <strong>in</strong>gannato da<br />

questa speranza 148 .<br />

Anche l’<strong>in</strong>genuità è uno dei motivi ricorrenti <strong>del</strong>la futura letteratura,<br />

elemento essenziale nella narrazione apologetica, <strong>in</strong> cui l’<strong>in</strong>esperta <strong>Maria</strong> è<br />

opposta alla più accorta ma cru<strong>del</strong>e Elisabetta.<br />

Il racconto è <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e concluso da un altro leit-motiv: la chiamata alle armi<br />

dei pr<strong>in</strong>cipi cattolici, i quali sono <strong>in</strong>vitati al soccorso <strong>del</strong>la <strong>Stuarda</strong> non solo per<br />

dovere morale, ma per convenienza politica, aff<strong>in</strong>ché tali vicende non rest<strong>in</strong>o<br />

impunite e siano dunque un esempio per tutti i ribelli:<br />

Trovandosi <strong>in</strong> tale afflittone sua maestà prega tutti li pr<strong>in</strong>cipi Cristiani,<br />

per l’amor che portano a Nostro Signor Jesù Cristo […] et f<strong>in</strong>almente per<br />

la volontà che hanno <strong>del</strong>la conservation loro e de suoi posteri, <strong>di</strong> porgerli<br />

qualche ajuto […] acciocchè questo detestabile et abom<strong>in</strong>evole fatto non<br />

resti impunito, et passi <strong>in</strong> esempio, anzi che per questo gli altri sud<strong>di</strong>ti<br />

conosch<strong>in</strong>o che il sollevarsi contro i superiori è querela comune <strong>di</strong> tutti i<br />

Pr<strong>in</strong>cipi, per essere contraria a tutte le buone legge et buoni costumi 149 .<br />

Far leva su timori politici appare come la forma più conveniente per<br />

persuadere Francia e Spagna ad <strong>in</strong>tervenire <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> una causa ideologica<br />

che evidentemente da sola non era sufficiente a stimolare una reazione.<br />

Il testo <strong>di</strong> questo Successo è pressoché identico a quello r<strong>in</strong>venuto da<br />

Sergio Rossi nella Biblioteca Nazionale Centrale <strong>di</strong> Firenze, Narrazione <strong>del</strong>la<br />

Serenissima Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scozia Travagliata dalli suoi sud<strong>di</strong>ti, e <strong>di</strong> Mila<strong>di</strong><br />

147 Ivi, p. 324.<br />

148 Ivi, p. 327.<br />

149 A. LABANOFF, op. cit., p. 327.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!