07.04.2013 Views

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

Alle origini del mito letterario di Maria Stuarda in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fra loro et la Corona <strong>di</strong> Francia, percioché, havendo lei <strong>in</strong>trapreso a favorire la<br />

causa dei protestanti per il suo commodo <strong>in</strong> quel Regno, ricevé da loro<br />

Abbanuova, luogo <strong>di</strong> mare <strong>di</strong> qualche importanza <strong>in</strong> Norman<strong>di</strong>a et tenendolo<br />

armata mano ne furno le sue genti per forza <strong>di</strong> guerra scacciati. Ma seguitando<br />

nel medesimo favore verso dei medesimi, si tirò <strong>in</strong> Inghilterra il car<strong>di</strong>nale<br />

Ciattiglione et altri huom<strong>in</strong>i gran<strong>di</strong> franzesi d’onde somm<strong>in</strong>istrando aiuti<br />

d’ogni sorte alla lor parte, mantennero <strong>in</strong> Francia una lunga guerra et<br />

pericolosa a quel Regno, et ne venne ancora che li medesimi umori <strong>di</strong> religione<br />

che si erano messi nei Paesi Bassi, com<strong>in</strong>ciando ad imperversar gl’huom<strong>in</strong>i fra<br />

<strong>di</strong> loro et a combatter civilmente, furono non poco fomentati dalla vic<strong>in</strong>ità <strong>del</strong><br />

Regno. Onde ancora là si accese così notabil guerra che la non è ancora f<strong>in</strong>ita,<br />

essendo <strong>di</strong>versa la causa <strong>in</strong> se medesima perché il Re <strong>di</strong> Francia, considerate le<br />

querele dei suoi populi esser tutte a danno pubblico, s’è contentato <strong>di</strong> rilasciar<br />

alcune cose alla licentia <strong>del</strong>l’universale, poiché son tutti franzesi et suoi<br />

suggetti et dovendo esso abitar et conversar con essi. Ma Filippo, re <strong>di</strong> Spagna,<br />

non havendo quel medesimo f<strong>in</strong>e perché è più lontano, ha da cercar <strong>in</strong> quel<br />

miglior modo che può <strong>di</strong> ridurre <strong>in</strong> cervello i populi suoi et non par che sia<br />

obligato ad havere loro quel medesimo rispetto che a’ franzesi suoi ha il Re <strong>di</strong><br />

Francia poiché al tutto ei sa che non vi ha da habitare, per la qual cosa le<br />

contentioni si son fatte così <strong>di</strong>fficili, che ogni ragionevol forma d’accordo vi<br />

pare impossibile, senonché o i suggetti ritorn<strong>in</strong>o all’ubi<strong>di</strong>enza con il pericolo<br />

dei più colpevoli et il Re poi ne possa usare la sua auttorità, o che la guerra sia<br />

tirata tanto <strong>in</strong> lungo che ne riesca l’ultima ru<strong>in</strong>a <strong>di</strong> quelle prov<strong>in</strong>cie.<br />

Ha ancora Elisabetta havuto a domar alcuni dei suoi Pr<strong>in</strong>cipi sollevatisi<br />

sotto nome <strong>del</strong>la religione, i quali oppressi nel loro primo congresso, lasciarono<br />

parte <strong>di</strong> essi con la morte et parte con la fuga il Regno assai quieto.<br />

[<strong>Maria</strong>, reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia, et sua fortuna]<br />

Ha similmente havuta tanta fortuna che la Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Scotia, da Noi<br />

ricordata, fuggendosi dalle mani de’ suoi ribelli scozzesi et salvandosi <strong>in</strong><br />

Inghilterra, è stata poi ritenuta per sicurtà <strong>di</strong> questo Regno con quella natione.<br />

Donna nata alle fatiche et alle miserie, nacque costei per madre <strong>di</strong><br />

Madalena <strong>di</strong> Guisa et per l<strong>in</strong>ea mascul<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Iacobo, ultimo Re, nato <strong>di</strong><br />

241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!