04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

98 20. PRIMA PROVA IN ITINERE<br />

2<br />

1<br />

1<br />

2<br />

1 2 3<br />

Figura 1. La Chiocciola di Pascal e alcune rette significative<br />

(c) la retta x = 15−√33 16 che interseca Γ in quattro punti, i due punti più vicini all’asse delle ascisse<br />

sono<br />

estremali per le funzioni implic<strong>it</strong>amente defin<strong>it</strong>e da γ passanti per essi, tali punti sono<br />

15− √ 33<br />

16 , ± 1<br />

√ <br />

3<br />

8 2 69 − 11 33 <br />

;<br />

(d) la retta x = 15+√33 16 che interseca<br />

<br />

Γ in due punti, esso sono i punti di ordinata massima e minima<br />

15+ appartenenti a Γ, e sono<br />

√ 33<br />

16 , ± 1<br />

√ <br />

3<br />

8 2 69 + 11 33 <br />

.<br />

(e) la retta x = 3, tangente a Γ nell’unico punto (3, 0). Non vi sono punti di Γ con ascissa strettamente<br />

maggiore di 3.<br />

La Chiocciola di Pascal è quindi inscr<strong>it</strong>ta nel rettangolo<br />

<br />

R = [−1/8, 3] × − 1<br />

<br />

3<br />

<br />

69 + 11<br />

8 2<br />

√ <br />

33 , 1<br />

<br />

3<br />

<br />

69 + 11<br />

8 2<br />

√ <br />

33<br />

<br />

.<br />

Osservazione 20.2. Nella seconda versione del comp<strong>it</strong>o, l’insieme era dato da<br />

Γ = {(x, y) ∈ R 2 : (x 2 + y 2 + 2x) 2 = x 2 + y 2 }.<br />

Pertanto tale insieme è il simmetrico rispetto all’asse delle ascisse di quello studiato nell’esercizio precedente,<br />

quindi tutti i risultati dell’esercizio precedente valgono in questo caso qualora si mandi x in −x, y rimanga<br />

invariato, e in coordinate polari si mandi θ in π − θ (quindi cos(π − θ) = − cos θ e sin(π − θ) = sin θ).<br />

Esercizio 20.3. Dato α ∈ R e indicata con D la regione illim<strong>it</strong>ata del primo quadrante compresa tra<br />

l’iperbole di equazione xy = 1, la retta y = x e l’asse delle x, si calcoli<br />

<br />

D<br />

1<br />

dx dy.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!