04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iv INDICE<br />

Cap<strong>it</strong>olo 18. Lezione del giorno martedì 1 dicembre 2009 (1 ora)<br />

Integrali curvilinei, Formule di Gauss-Green 83<br />

Cap<strong>it</strong>olo 19. Lezione del giorno giovedì 3 dicembre 2009 (2 ore)<br />

Integrali curvilinei, Teorema di Stokes, Formule di Gauss-Green - continuazione 87<br />

Cap<strong>it</strong>olo 20. Lezione del giorno giovedì <strong>10</strong> dicembre 2009<br />

Prima prova in <strong>it</strong>inere 93<br />

Cap<strong>it</strong>olo 21. Lezione del giorno martedì 15 dicembre 2009 (1 ora)<br />

Integrali curvilinei, Teorema di Stokes, Formule di Gauss-Green - continuazione <strong>10</strong>1<br />

Cap<strong>it</strong>olo 22. Lezione del giorno giovedì 17 dicembre 2009 (2 ore)<br />

Forme differenziali <strong>10</strong>9<br />

Cap<strong>it</strong>olo 23. Lezione del giorno giovedì 7 gennaio 20<strong>10</strong> (2 ore)<br />

Equazioni totali e equazioni differenziali non autonome 119<br />

Cap<strong>it</strong>olo 24. Lezione del giorno martedì 12 gennaio 20<strong>10</strong> (1 ora)<br />

Equazioni lineari a coefficienti costanti 125<br />

Cap<strong>it</strong>olo 25. Lezione del giorno giovedì 14 gennaio 20<strong>10</strong> (2 ore)<br />

Equazioni riconducibili ad equazioni lineari, sistemi lineari a coefficienti costanti 127<br />

Cap<strong>it</strong>olo <strong>26</strong>. Lezione del giorno martedì 19 gennaio 20<strong>10</strong> (1 ora)<br />

Studi qual<strong>it</strong>ativi 133<br />

Cap<strong>it</strong>olo 27. Lezione del giorno mercoledì 20 gennaio 20<strong>10</strong> (2 ore)<br />

Serie di Fourier e metodo di separazione delle variabili 137<br />

Cap<strong>it</strong>olo 28. Lezione del giorno giovedì 21 gennaio 20<strong>10</strong> (2 ore)<br />

Metodo di separazione delle variabili - continuazione 145<br />

Cap<strong>it</strong>olo 29. Lezione del giorno venerdì 22 gennaio 20<strong>10</strong> (2 ore)<br />

Esercizi ricap<strong>it</strong>olativi 151<br />

Cap<strong>it</strong>olo 30. Lezione del giorno lunedì 25 gennaio 20<strong>10</strong> (2 ore)<br />

Esercizi ricap<strong>it</strong>olativi - continuazione 157<br />

Cap<strong>it</strong>olo 31. Lezione del giorno martedì <strong>26</strong> gennaio 20<strong>10</strong> (1 ora)<br />

Esercizi ricap<strong>it</strong>olativi - conclusione 161<br />

Cap<strong>it</strong>olo 32. Miscellanea di Esercizi supplementari 167<br />

Appendice A. Studio di funzioni implic<strong>it</strong>amente defin<strong>it</strong>e 181<br />

Appendice B. Esercizi su flussi, circu<strong>it</strong>azioni, teorema di Stokes e affini 185<br />

Appendice C. Richiami sulle equazioni differenziali ordinarie 189<br />

Appendice D. Equazioni differenziali totali 193<br />

Appendice E. Richiami sulle equazioni differenziali lineari 199<br />

Appendice F. Altre equazioni ordinarie e metodi di riduzione 209<br />

Appendice G. Sistemi 2 × 2 di equazioni ordinarie lineari del primo ordine 215<br />

Appendice H. Esercizi su equazioni alle derivate parziali e separazione delle variabili 219<br />

Appendice I. Funzioni trigonometriche ed iperboliche 223<br />

Bibliografia 229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!