04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(12) Calcolare il seguente integrale triplo:<br />

<br />

32. MISCELLANEA DI ESERCIZI SUPPLEMENTARI 169<br />

T<br />

(x 2 + y 2 ) dx dy dz,<br />

dove T è il cono circolare retto con vertice nell’origine, per asse l’asse z e per direttrice il cerchio di<br />

raggio r s<strong>it</strong>uato sul piano z = h.<br />

(13) Calcolare il momento di inerzia di un cerchio sia rispetto ad un diametro sia rispetto al suo centro.<br />

(14) Sia:<br />

D := {(x, z) ∈ R 2 : x 2 + z 2 ≤ 2, x 2 + (z − 1) 2 ≥ 1, z ≥ 0}<br />

Trovare l’area di D. Determinare la prima coordinata del baricentro di<br />

D + := {(x, z) ∈ D : x ≥ 0}<br />

Determinare il volume del solido S generato da D mediante una rotazione completa attorno all’asse z.<br />

(15) Sia I = [0, 1], α ∈ R. Definiamo fα : I × I → R mediante:<br />

<br />

0 se x = y<br />

fα(x, y) =<br />

se x = y<br />

1<br />

|x−y| α<br />

Dire per quali α la funzione fα è integrabile su I × I. Per questi valori di α, calcolare<br />

<br />

fα(x, y) dx dy<br />

I×I<br />

(16) Sia D := {(x, y) ∈ R2 : (x + y) 2 ≤ e−(x−y)2}. Calcolare:<br />

<br />

I = e −(x−y)2<br />

dxdy<br />

D<br />

(17) Calcolare l’area della porzione di superficie di equazione z = arcsin x che si proietta ortogonalmente<br />

sul piano (x, y) nel dominio D lim<strong>it</strong>ato dalla curva di equazione y 2 = x 2 (1 − x 2 )<br />

(18) Calcolare l’area di quella parte della superficie conica di equazione: x 2 + y 2 − z 2 = 0 che è contenuta<br />

nel tetraedro x ≥ 0, y ≥ 0, z ≥ 0, x + y + z ≤ 1<br />

Esercizio 32.6 (Stokes). Calcolare i seguenti integrali:<br />

<br />

F · n dσ, F := (xz, xy, yz)<br />

S<br />

dove S := ∂{(x, y, z) ∈ R3 : x ≥ 0, y ≥ 0, z ≥ 0, x + y + z ≤ 1};<br />

<br />

f dσ, f(x, y, z) := (z + 1) 1 + x2 + y2 + x 3 + y 2<br />

C<br />

dove C := {(x, y, z) ∈ R 3 : x 2 + y 2 = z 2 , 0 < z < 1}<br />

Esercizio 32.7. Sia α > 0 e si consideri la funzione:<br />

⎧<br />

| sin(xy) − xy|<br />

⎪⎨<br />

f(x, y) =<br />

⎪⎩<br />

α<br />

(x2 + y2 ) 3 se (x, y) = (0, 0),<br />

0 se (x, y) = (0, 0).<br />

Determinare i valori di α per cui f è continua in (0, 0).<br />

Svolgimento. Determiniamo l’ordine di infin<strong>it</strong>esimo di sin(xy) − xy nel modo seguente: cerchiamo β > 0<br />

che renda fin<strong>it</strong>o e non nullo il lim<strong>it</strong>e<br />

sin(s) − s<br />

lim<br />

s→0 sβ Applicando due volte la regola de l’Hop<strong>it</strong>al si ha<br />

sin(s) − s<br />

lim<br />

s→0 sβ cos(s) − 1<br />

= lim<br />

s→0 βsβ−1 = lim<br />

s→0<br />

− sin(s)<br />

,<br />

β(β − 1)sβ−2 e tale lim<strong>it</strong>e è fin<strong>it</strong>o e non nullo solo se β − 2 = 1, ovvero β = 3. In tal caso si ha:<br />

sin(s) − s<br />

lim<br />

s→0 s3 = − 1<br />

6 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!