04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D. EQUAZIONI DIFFERENZIALI TOTALI 197<br />

Si ottengono le tre equazioni, due qualsiasi delle quali equivalenti al sistema di partenza:<br />

Y dx = X dy, Y dz = Z dy, X dz = Z dx.<br />

Se sono integrabili o se una di esse lo è si procede come visto in precedenza. Se nessuna è integrabile, allora si<br />

ha:<br />

dx dy dz<br />

= =<br />

X Y Z = l1 dx + m1 dy + n1 dz<br />

l1X + m1Y + n1Z = l2 dx + m2 dy + n2 dz<br />

l2X + m2Y + n2Z<br />

dove l1, m1, n1, l2, m2, n2 sono arb<strong>it</strong>rarie (moltiplicatori) e tali che i denominatori non si annullino. Con appropriate<br />

scelte dei moltiplicatori si possono ottenere equazioni integrabili. Se lX + mY + nY = 0, allora anche<br />

l dx + m dy + n dz = 0 e se questa relazione è integrabile, il suo integrale fornisce una delle relazioni richieste.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!