04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

156 29. ESERCIZI RICAPITOLATIVI<br />

3<br />

2<br />

1<br />

3 2 1 1 2 3<br />

1<br />

2<br />

3<br />

Figura 1. Il Deltoide di Eulero, le circonferenze inscr<strong>it</strong>ta e circoscr<strong>it</strong>ta e le tangenti richieste.<br />

(5) Osserviamo che in (3, 0) non è possibile applicare il teorema di Dini, infatti si ha ∂xF (3, 0) =<br />

∂yF (3, 0) = 0 e quindi il punto (3, 0) e i suoi ruotati di 2π/3 sono punti di cuspide (non può esservi<br />

un cappio perché è il massimo della distanza da 0). L’insieme quindi ha l’aspetto di un triangolo<br />

equilatero con i lati leggermente incurvati verso l’interno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!