04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

H. ESERCIZI SU EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI E SEPARAZIONE DELLE VARIABILI 221<br />

(4) Studio dell’equazione per U: L’equazione per U è la seguente<br />

a Ü(t) + b ˙ U(t) + (e + λ) U(t) = 0.<br />

e+λ<br />

−<br />

(a) Se a = 0, b = 0 si ottiene U(t) = U(0)e b t<br />

.<br />

(b) Se a = 0, l’equazione è di secondo grado. Il suo polinomio caratteristico è aµ 2 + bµ + (e + λ) = 0<br />

e il discriminante è ˜ ∆ = b 2 − 4a(e + λ).<br />

(iii) se ˜ ∆ < 0, poniamo β = −b<br />

2a<br />

eβt (d1 cos θt + d2 sin θt).<br />

√ ˜∆<br />

, ν2 = −b+<br />

√<br />

˜∆<br />

2a<br />

(i) se ˜ ∆ > 0, poniamo ν1 = −b−<br />

2a<br />

e la soluzione generale dell’equazione è<br />

Un(d1, d2, t) = d1eν1t + d2eν2x .<br />

(ii) se ˜ ∆ = 0, poniamo ν1 = ν2 = −b<br />

2a e la soluzione generale dell’equazione è Un(d1, d2, t) =<br />

d1eν1t + c2teν1t .<br />

√<br />

| ∆| ˜<br />

e θ = 2a e la soluzione generale dell’equazione è Un(d1, d2, t) =<br />

(5) Costruzione delle soluzioni elementari: Si è visto come sulla base delle condizioni al contorno e<br />

della struttura dell’equazione solo un insieme numerabile di valori di λ sia accettabile. Se λn è un valore<br />

accettabile, si ottiene una soluzione Un(t) e una Xn(x) relative a tale valore λn. Per moltiplicazione si<br />

ha una soluzione elementare un(t, x) = Un(t)Xn(x). Ricordando che il prodotto di costanti arb<strong>it</strong>rarie è<br />

una costante arb<strong>it</strong>raria, si ha che se a = 0 allora un(t, x) dipende da due costanti arb<strong>it</strong>rarie, altrimenti<br />

se a = 0 dipende da una sola costante arb<strong>it</strong>raria dn. Nel caso dipenda da due costanti arb<strong>it</strong>rarie,<br />

siano esse d1 n, d2 n. In questo caso si hanno i due dati iniziali u(0, x) = f(x) e ut(0, x) = g(x). Tali dati<br />

iniziali, sviluppati in serie di Fourier di soli seni (condizioni (Do)) o di soli coseni (condizioni (No))<br />

derminano in modo univoco le soluzioni. Si ha infatti:<br />

∞<br />

∞<br />

f(x) = bn sin nx = Un(0)Xn(x)<br />

oppure<br />

n=1<br />

n=1<br />

n=1<br />

∞<br />

∞<br />

g(x) = dn sin nx = Un(0) ˙ Xn(x)<br />

n=0<br />

n=1<br />

∞<br />

∞<br />

f(x) = an cos nx = Un(0)Xn(x)<br />

n=1<br />

n=1<br />

∞<br />

∞<br />

g(x) = dn cos nx = Un(0) ˙ Xn(x)<br />

e per confronto dei termini simili si determinano d1 n e d2 n per ogni n.<br />

Se a = 0 viene assegnato solo il dato iniziale u(0, x) = f(x), il cui sviluppo in serie di soli seni o<br />

soli coseni permette di determinare le costanti arb<strong>it</strong>rarie dn da cui dipendono le soluzioni elementari<br />

un(t, x) per ogni n.<br />

(6) Esempi: diamo ora due esempi in alcuni casi particolari:<br />

(a) Soluzione per a = 0, b = 0, c = 0 e condizioni (Do)<br />

L’equazione è<br />

⎧⎪⎨<br />

b ∂tu + c ∂xxu + d ∂xu + e u = 0 in ]0, π[×]0, +∞[,<br />

u(t, 0) = u(t, π) = 0,<br />

⎪⎩<br />

u(0, x) = f(x).<br />

n=1<br />

4c al<br />

variare di n ∈ N, n > 0. Costruiamo una soluzione elementare moltiplicando la soluzione generale<br />

accettabile di X per quella di U Si ha allora, mettendo assieme tutte le costanti moltiplicative,<br />

<br />

2 2 2 d + 4c n − 4ce<br />

d −<br />

un(t, x) = bn exp<br />

t e 2c<br />

4bc<br />

x sin nx.<br />

Supponiamo che a = 0, b = 0 e valgano (Do). I valori di λ accettabili sono allora λn = − d2 +4c 2 n 2<br />

Per coprire il dato iniziale u(0, x) = f(x), si deve quindi avere:<br />

∞<br />

∞<br />

u(0, x) = f(x) = un(0, x) =<br />

n=1<br />

n=1<br />

d −<br />

bne 2c x d −<br />

sin nx = e 2c x<br />

∞<br />

bn sin nx<br />

n=1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!